La nostra idea per rilanciare il Sistema

Il punto di vista di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

Federmanager si prepara alla prima Assemblea Nazionale della sua storia con l’obiettivo di proporre un’idea di sistema, da sottoporre a decisori pubblici e istituzioni. Parliamo di innovazione, parola cardine su cui costruire il prossimo futuro. L’innovazione riguarda i modelli di welfare e l’azione di rappresentanza, lo sviluppo di soluzioni bilaterali a livello aziendale e territoriale, l’entità delle tutele da garantire in un disegno di partnership tra pubblico e privato. Il 6 maggio a Roma dedichiamo pertanto un focus alle trasformazioni che l’industria sta già attraversando e alle nuove competenze che sono richieste dal mercato. Per chi lavora in azienda e si muove in una dimensione internazionale, la cosiddetta Quarta rivoluzione industriale è già iniziata. A nuovi orari di lavoro devono corrispondere nuovi servizi. A più flessibilità deve corrispondere un tipo di welfare sempre più personalizzato. Nascono nuove catene di valore e la modernità si costruisce a colpi di open innovation, sharing economy, reti digitali e start-up. Come Federazione maggiormente rappresentativa del management industriale ci facciamo portatori di questa visione disincantata della realtà, fornendo indicazioni concrete e strumenti per un rinnovamento innanzitutto culturale.

In Italia poca prevenzione e le attese di vita calano

Lo rivela il recente rapporto Osservasalute 2015, che punta il dito sui ritardi del nostro Paese

In Italia le risorse finanziarie destinate alla prevenzione sono solo il 4,1% della spesa sanitaria totale: gli italiani mostrano una scarsa consapevolezza del rischio di ammalarsi e tendono ad adottare stili di vita non salutari. È quanto emerge dal Rapporto Osservasalute relativo al 2015, secondo cui la spesa sanitaria pubblica pro capite in Italia è tra le più basse. Per esempio, nell’ultimo anno il Canada ha speso oltre il 100% in più per ogni cittadino rispetto al nostro Paese, mentre la Germania il 68% in più.

Ciò determina anche un’altra inversione di trend significativa che emerge dal Rapporto Osservasalute. Per la prima volta nella storia, l’aspettativa di vita degli italiani risulta in calo: nel 2015 la speranza di vita per gli uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne mentre nel 2014 era rispettivamente maggiore e pari a 80,3 anni per gli uomini e a 85 anni per le donne. E questo andamento, va sottolineato, ha riguardato tutte le Regioni del nostro Paese.

C’è qualche aspetto positivo: gli italiani fotografati nel 2015, per esempio, sono meno sedentari e fumano di meno. Ma nel complesso sono poco attenti alla salute, tanto da consumare meno frutta e verdura e da essere sempre più in sovrappeso. Nel periodo 2001-2014, anzi, la quota degli obesi è aumentata dall’8,5% al 10,2 per cento. E i vaccini continuano a rappresentare un tallone d’Achille: nel periodo 2013-2014 si registrano coperture al di sotto dell’obiettivo minimo stabilito (95%) anche per profilassi obbligatorie come tetano, poliomielite, difterite ed epatite b. Lo stesso vale per le vaccinazioni raccomandate, come pertosse e antiinfluenzale. Quadro critico per l’anti-influenzale: tra gli ultra 65enni, nell’arco temporale 2003-2004/2014-2015 la diminuzione ha raggiunto il 22,7%, passando dal 63,4% al 49 per cento.

A questi dati se ne aggiunge un altro, altrettanto preoccupante relativo all’aumento consistente della mortalità nel 2015, circa 54.000 decessi in più rispetto all’anno precedente. Questo incremento è dovuto al costante aumento del numero delle persone molto anziane nel nostro Paese e all’andamento ciclico della mortalità osservabile nei dati in serie storica. È dunque legato a fenomeni di carattere demografico. Merita però attenzione da parte del Servizio sanitario nazionale il fatto che alcuni decessi sono riconducibili all’ondata di calore dell’estate 2015 e alla mortalità per complicanze dell’influenza nella popolazione anziana. Si tratta cioè di morti evitabili con efficaci politiche di prevenzione, in particolare con quelle finalizzate all’informazione e alla promozione della prevenzione primaria e agli interventi mirati all’aumento della copertura vaccinale antinfluenzale tra gli anziani che, come documentato nel Rapporto, è addirittura in diminuzione.

Al via la Campagna “Manager in Salute” – giugno 2016

MANAGER IN SALUTE, L’INIZIATIVA È PROMOSSA DA FEDERMANAGER E ASSIDAI (CON PROTOCOLLO DI PREVENZIONE GESTITO DA RBM SALUTE) E PUNTA A TUTELARE I MANAGER

La prevenzione è fondamentale. A maggior ragione, secondo Federmanager, per i suoi associati che, per la natura stessa del lavoro svolto, sono soggetti a uno stress psico-fisico elevato. Per questo, in occasione della prima Assemblea nazionale Federmanager, che si svolge il 6 maggio 2016 a Roma, viene presentata la nuova Campagna di Prevenzione 2016 “Manager in Salute” promossa dalla stessa Federmanager insieme ad Assidai.

L’obiettivo della campagna? Promuovere idonee modalità di prevenzione a tutela della salute di tutti i manager del settore industriale e fornire così una prima risposta al Rapporto Osservasalute 2015, che registra per la prima volta un calo dell’aspettativa di vita della popolazione italiana tra le cui cause, la più importante, è proprio la mancata prevenzione.

La campagna “Manager in Salute”, il cui protocollo di prevenzione è gestito da RBM Salute, offre la possibilità di usufruire gratuitamente, presso i centri autorizzati Previmedical aderenti all’iniziativa di un test cardiovascolare da sforzo (ECG sotto sforzo) e di un controllo bioimpedenzoimetrico, che permette di misurare la composizione corporea tra massa grassa e massa magra.
Si tratta di due protocolli che, di norma, non rientrano nei pacchetti di prevenzione standard, di primo livello, ma particolarmente utili per chi come i manager vivono, quotidianamente, la propria professione ad alta intensità. Il costante monitoraggio di tali fattori, infatti, in base alla più recente letteratura scientifica, è strettamente correlato ad una maggiore longevità.

Per tutto il mese di giugno sarà possibile prenotare il pacchetto prevenzione Manager in Salute, che potrà essere eseguito entro il 31 dicembre 2016.

Le modalità di attivazione del Pacchetto prevenzione “Manager in Salute”

  • Contattare il Centro Autorizzato di Previmedical aderente all’iniziativa cliccando sulla pagina dedicata.
  • Prenotare data e ora delle prestazioni (da effettuare in un’unica soluzione).
  • Entrare nella propria area riservata Assidai collegandosi al sito www.assidai.it oppure utilizzando la App Assidai.
  • Cliccare sull’area “Manager in Salute”.
  • Procedere come di consueto per i convenzionamenti diretti, inserendo i dati dell’appuntamento (data, ora, struttura).

Comparirà un coupon con riportati i dati dell’appuntamento. Tale coupon va stampato e consegnato alla Struttura scelta il giorno dell’appuntamento. L’autorizzazione è automatica una volta stampato il coupon.

Ulteriori informazioni utili e l’elenco dei Centri Autorizzati aderenti all’iniziativa si trovano nella propria area riservata, oppure accedendo alla pagina dedicata all’iniziativa dal sito www.assidai.it.

Qualora si debba spostare l’appuntamento, andrà contattata la struttura stessa. Una volta stampato il coupon, non è possibile ristamparlo. Il coupon ha validità anche se l’Assistito ha cambiato giorno e ora dell’appuntamento.

 

Dimmi quanta acqua hai e ti dirò chi sei

Con il controllo bioimpedenziometrico si misura l’idratazione dell’individuo, la massa grassa e quella madra. Indicazioni preziose per correggere stili di vita sbagliati.

Un uomo adulto di 70 chili dovrebbe avere 45 litri d’acqua nel proprio corpo, circa il 65%. Un neonato, invece, è idratato all’80%, mentre una persona molto anziana scende al 50%. Bastano questi dati per capire che invecchiare è un lento disidratarsi. Al tempo stesso è fisiologicamente provato, che la carenza di acqua rende difficile il buon funzionamento di qualsiasi attività del nostro corpo. È dunque importante essere idratati per poter star bene, e far sì che tutti i meccanismi fisiologici e metabolici funzionino al meglio: per esempio, una diminuzione del 2% d’acqua a livello intracellulare compromette seriamente la prestazione di un atleta mentre la diminuzione del 7% può causare gravi danni all’organismo.

L’importanza del test bioimpedenziometrico

Questa lunga premessa era necessaria per fare intuire l’importanza di sottoporsi periodicamente a un test bioimpedenziometrico, che molto semplicemente misura la quantità d’acqua presente nel nostro organismo. Esso viene effettuato attraverso un’apparecchiatura medicale e non è assolutamente doloroso: basta stare sdraiati e dura una decina di minuti.

Il campo di applicazione di questo test è praticamente infinito: in base al livello di idratazione di una persona si può poi intervenire modificando l’allenamento (per uno sportivo), l’alimentazione o semplicemente lo stile di vita. Ma per capire l’estrema utilità di questo test va anche osservato che misura la presenza d’acqua sia intracellulare sia extracellulare e matematicamente estrapola tantissimi dati, tra cui la massa grassa e la massa magra con un ottima precisione se si è in normoidratazione. In pratica, divide il corpo in tre compartimenti: grasso, magro e acqua.

Ma come viene effettuato in concreto il test bioimpedenziometrico? Vengono applicati degli elettrodi sulle mani e sui piedi e lo strumento induce un passaggio di una lieve corrente elettrica attraverso il corpo. Lo strumento misura così la resistenza offerta dall’organismo a questa corrente e ricava tutti i dati.

Elettrocardiogramma sotto sforzo, testarsi come atleti per un cuore in salute

Un conto è controllare gli ingranaggi della nostra macchina quando è in garage, un altro spingerla al massimo e sentire se il motore gira al meglio. È questa la filosofia del test cardiovascolare da sforzo (anche detto ECG sotto sforzo): un esame che consiste nella registrazione dell’elettrocardiogramma appunto durante uno sforzo fisico. Ciò a differenza dell’elettrocardiogramma basale, che diversamente viene registrato in condizioni di riposo. In questo modo è possibile esaminare la risposta dell’apparato cardiocircolatorio all’esercizio fisico, in particolare per quanto riguarda la frequenza cardiaca, i cambiamenti della pressione arteriosa ed eventuali alterazioni del tracciato elettrocardiografico. Durante lo sforzo fisico, infatti, aumentano le richieste di lavoro al cuore, mettendo in evidenza eventuali alterazioni che non si manifestano a riposo.

L’elettrocardiogramma da sforzo può essere considerato l’esame cardine nella cardiopatia ischemica, soprattutto in tema di prevenzione: un elemento cruciale specie per chi, come i manager, è purtroppo spesso soggetto a vita sedentaria. Questo test permette, infatti, di diagnosticare la cardiopatia ischemica in una persona con episodi di dolore toracico che fa sospettare un’angina pectoris oppure di valutare la gravità di una cardiopatia ischemica nota, per esempio tenendo sotto controllo una persona che ha avuto un infarto o soffre di un’angina stabile. Non solo: l’elettrocardiogramma sotto sforzo consente di valutare l’efficacia di una terapia farmacologica e i rischi di alcuni casi particolari di aritmie.

Come si svolge esattamente il test? Si applicano al paziente elettrodi adesivi sul torace e sul dorso, con cui si registra inizialmente un elettrocardiogramma basale. Il paziente stesso inizia poi lo sforzo fisico, solitamente pedalando su una cyclette oppure camminando su un tappeto rotante. Lo sforzo è progressivo e viene incrementato aumentando la resistenza opposta dai pedali del cicloergometro o la velocità del tappeto rotante. Si continua a far crescere il carico di lavoro fino a raggiungere un determinato valore di frequenza cardiaca, calcolato dal medico in base al sesso e all’età del paziente.

Sulla prevenzione Italia ancora indietro, dai fondi integrativi la possibile svolta

ANNO 3 NUMERO 3   –    marzo-aprile 2016

Il Professor Renato Lauro, rettore emerito dell’Università Tor Vergata di Roma: “Il confronto con altri Paesi europei è penalizzante, ma il ministero della Salute sta lavorando bene per colmare il gap”

“L’investimento dell’Italia in prevenzione? “È chiaro che se ci paragoniamo ad altri Paesi europei il discorso è penalizzante, ma l’attuale ministro sta lavorando bene su questo fronte”. Il vero problema? “Molti settori nel nostro Paese vengono considerati una spesa anziché un investimento produttivo”. Il possibile ruolo della sanità integrativa? “In materia di prevenzione può essere importantissimo, ma servono proposte davvero incisive”. Secondo Renato Lauro, rettore emerito dell’Università degli Studi di Tor Vergata e ordinario di medicina interna, è la prevenzione il fattore chiave per rendere sostenibile il sistema sanitario italiano nei prossimi anni.

Nel nostro Paese, tuttavia, proprio la prevenzione mostra un gap rispetto ad altri Stati europei?

Ciò è dovuto soprattutto a due motivi: il pil italiano è inferiore e il monte finanziario della sanità è stato ridotto. Purtroppo il problema è anche che nel nostro Paese, da sempre, ci sono alcuni settori che vengono considerati spesa anziché un investimento produttivo positivo. La situazione è peggiorata con la crisi economica che ha portato tagli lineari di spesa ma credo vada messa a punto una risposta efficace e adeguata. A questo proposito vorrei sottolineare che l’attuale ministero della Salute, guidato da Beatrice Lorenzin, è molto attento alla situazione.

Intanto il Sistema sanitario nazionale mostrare sempre più difficoltà. Che ne pensa?

I costi delle malattie cronico-degenerative sono diventati difficilmente sostenibili, anche perché la vita media si è alzata. Se 70 anni fa di malattie cardiocircolatorie o di tumore si moriva, oggi si sopravvive sempre più spesso. Ciò significa che i pazienti vanno seguiti, curati e controllati periodicamente con i costi del sistema sanitario che lievitano enormemente: è chiaro che serve una svolta. Innanzitutto dobbiamo mettere bene a fuoco una cosa: abbiamo risorse che ci permettono di tracciare l’identikit e il genoma di un soggetto, cosa che può dare delle indicazioni sui possibili rischi di malattie. Poi c’è il punto clou: la prevenzione, che è in grado di ridurre in misura significativa le malattie, uno strumento fondamentale da potenziare.

Come valuta test chiave per la prevenzione come l’Ecg sotto sforzo o il controllo bioimpedenziometrico?

Oggi tutti fanno il check up, tutto serve in teoria ma serve anche e soprattutto un’attenta anamnesi. Poi bisogna guardare alla medicina in un’ottica socio-sanitaria e agire sul fronte della prevenzione delle malattie croniche dovute alla vita sedentaria, ad esempio l’obesità. In Italia c’è molto da fare ma ci vuole convinzione.

Che ruolo può giocare in questo quadro la sanità integrativa?

Un ruolo importantissimo, ma deve cambiare dal punto di vista funzionale, deve essere più incisiva nel fare proposte. I fondi integrativi hanno raggiunto una grossa esperienza nell’ambito dell’assistenza per una quantità di popolazione notevole, con una conseguente raccolta di dati così importante da poter effettuare valutazioni di ampio respiro e di supporto per lo Stato.

Quale ritiene debba essere, in generale, il ruolo dell’assistenza sanitaria integrativa?

Laddove ci sono delle mancanze che sono ormai evidenti del Sistema sanitario nazionale, i fondi hanno la sensibilità operativa per intervenire e contestualmente superare le lacune. Ciò consente di razionalizzare gli interventi pubblici ottenendo così una riduzione notevole della spesa sanitaria e liberando risorse per una serie di attività. Chi non capisce che i fondi sanitari possono avere un ruolo nella crisi del Sistema sanitario italiano ed europeo, in futuro dovrà rendere conto della mancata valorizzazione di un’occasione storica. L’interazione tra pubblico e privato in campo sanitario è ormai all’attenzione di tutti i governi europei e di Bruxelles. L’Italia deve restare al passo su questo fronte.