Assidai per le persone
Un percorso lungo una vita, da fare insieme a te.

Assidai ritiene che il benessere sia uno stato di equilibrio e di stabilità cui bisogna sempre mirare e fin dal 1990 si prende cura di un aspetto molto delicato della vita delle persone: la propria salute.


Perché scegliere Assidai, Assistenza Sanitaria Integrativa
Tutela dell’intero nucleo familiare
I manager, i quadri e i professionisti che scelgono di aderire ad Assidai automaticamente scelgono di tutelare non solo se stessi ma l’intero nucleo familiare e, non solo il coniuge, ma anche il convivente more uxorio, qualora non siano sposati, e i figli fino a 26 anni.
Contributo unico per l’intero nucleo familiare
Elemento di fondamentale rilevanza, che si aggiunge al vantaggio di poter iscrivere ad Assidai tutta la propria famiglia, è che il contributo di adesione al Fondo di assistenza sanitaria integrativa è unico per l’iscritto e tutta la sua famiglia.
I propri figli
Qualora i manager, i quadri e i professionisti che si iscrivono abbiano figli con età superiore ai 26 anni possono comunque garantire loro l’assistenza sanitaria integrativa attraverso il Piano Sanitario Familiari. Questo è un aspetto da sottolineare ulteriormente in un contesto di welfare sociale dove le giovani generazioni si inseriscono più tardi rispetto al passato nel mondo lavorativo e, quindi, possono beneficiare di benefit, quali l’assistenza sanitaria integrativa, con ritardo rispetto ai loro genitori.
Grazie all’adesione al Piano Sanitario Familiari è possibile estendere l’assistenza sanitaria ai figli over 26 anni e fino a 55 anni e addirittura garantire l’assistenza sanitaria integrativa a tutto il loro nucleo familiare, sempre con lo stesso Piano Sanitario.
Aderire ad Assidai è davvero molto vantaggioso
Scopri tutti i benefici offerti dal Fondo di Assistenza Sanitaria integrativa non profit e scegli il benessere per te e per tutta la tua famiglia!

Aree di intervento
Le prestazioni erogate da Assidai ai propri iscritti sono prestazioni medico – sanitarie, socio-sanitarie e di assistenza. Inoltre, si sottolinea come tra le aree di intervento tutelate rientrino anche degenze, interventi chirurgici, prestazioni complementari, accertamenti, visite specialistiche, indennità in caso di invalidità, prestazioni odontoiatriche, assistenza specialistica e supporto alle famiglie dei pazienti in caso di ricoveri prolungati.
Nuova area riservata
Da gennaio 2018 puoi accedere alla nuova area riservata Assidai, rinnovata non solo in termini di grafica ma soprattutto tecnicamente per consentire una maggiore facilità di utilizzo.
Infatti, l’area riservata è responsive e prevede di poter operare non solo da PC ma anche da Tablet e Smartphone!
Per scoprire la nuova area riservata visita la pagina oppure collegati subito alla tua area riservata con il tuo codice di iscrizione o il tuo codice fiscale e la password in tuo possesso. Potrai così aggiornare i tuoi dati anagrafici, inserire le pratiche di richiesta rimborso, verificare lo stato di lavorazione delle pratiche stesse, scaricare la modulistica e comunicare con il Fondo per qualsiasi tua richiesta di informazione o supporto.
Scopri la nuova area riservata
