Assidai per le persone

Un percorso lungo una vita, da fare insieme a te.

Assidai ritiene che il benessere sia uno stato di equilibrio e di stabilità cui bisogna sempre mirare e fin dal 1990 si prende cura di un aspetto molto delicato della vita delle persone: la propria salute.

null

Assidai sempre al tuo fianco

Obiettivo primario del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa è quello di garantire servizi sempre più efficienti per offrire la massima soddisfazione da parte di chi è già iscritto e dei dirigenti, quadri e consulenti che ritengono di iscriversi al Fondo sanitario e di godere dei benefici che ne derivano.

null

Assidai per te e la tua famiglia

Poter usufruire dell’assistenza sanitaria integrativa per sé e per tutta la propria famiglia è un valore molto importante soprattutto oggi, in un contesto sociale sempre più in evoluzione e dove i costi del Servizio sanitario nazionale risultano crescenti.

Perché scegliere Assidai, Assistenza Sanitaria Integrativa

null

Perché Assidai è un Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa che gestisce le risorse dei propri iscritti secondo principi di solidarietà e mutualità

null

Perché Assidai non pone alcun vincolo di età sia in entrata nel Fondo che di permanenza

null

Perché Assidai non chiede lo stato di salute a chi vuole iscriversi e non fa alcuna selezione del rischio

null

Perché Assidai offre un panorama di vantaggi e agevolazioni innovative sul mercato

null

Perché Assidai ricomprende tra i propri assistiti anche i nuclei familiari degli iscritti e i pensionati.

null

Perché ad Assidai è impedito statutariamente di rescindere in modo unilaterale l’iscrizione

null

Perché il benessere degli iscritti e delle loro famiglie è prioritario per il Fondo di assistenza sanitaria che persegue quotidianamente questo importante obiettivo grazie all’offerta di un’ampia rete di strutture convenzionate e personale sanitario di altissimo profilo, ed è alla continua ricerca delle migliori soluzioni in termini di servizi, prestazioni offerte e innovazioni tecnologiche da proporre agli iscritti stessi

Tutela dell’intero nucleo familiare

I manager, i quadri e i professionisti che scelgono di aderire ad Assidai automaticamente scelgono di tutelare non solo se stessi ma l’intero nucleo familiare e, non solo il coniuge, ma anche il convivente more uxorio, qualora non siano sposati, e i figli fino a 26 anni.

Contributo unico per l’intero nucleo familiare

Elemento di fondamentale rilevanza, che si aggiunge al vantaggio di poter iscrivere ad Assidai tutta la propria famiglia, è che il contributo di adesione al Fondo di assistenza sanitaria integrativa è unico per l’iscritto e tutta la sua famiglia.

I propri figli

Qualora i manager, i quadri e i professionisti che si iscrivono abbiano figli con età superiore ai 26 anni possono comunque garantire loro l’assistenza sanitaria integrativa attraverso il Piano Sanitario Familiari. Questo è un aspetto da sottolineare ulteriormente in un contesto di welfare sociale dove le giovani generazioni si inseriscono più tardi rispetto al passato nel mondo lavorativo e, quindi, possono beneficiare di benefit, quali l’assistenza sanitaria integrativa, con ritardo rispetto ai loro genitori.
Grazie all’adesione al Piano Sanitario Familiari è possibile estendere l’assistenza sanitaria ai figli over 26 anni e fino a 55 anni e addirittura garantire l’assistenza sanitaria integrativa a tutto il loro nucleo familiare, sempre con lo stesso Piano Sanitario.

Aderire ad Assidai è davvero molto vantaggioso

Scopri tutti i benefici offerti dal Fondo di Assistenza Sanitaria integrativa non profit e scegli il benessere per te e per tutta la tua famiglia!

  • null

    Nessun limite d’età.

  • null

     Nessun questionario anamnestico all’atto di iscrizione.

  • null

    Impossibilità di recesso unilaterale da parte del Fondo.

  • null

    Presenza in tutti i piani sanitari di prestazioni a favore di soggetti non autosufficienti (Long Term Care – LTC)

  • null

    Possibilità di iscriversi anche dopo il pensionamento

  • null

    Mantenimento dell’iscrizione ad Assidai anche in caso di cambio d’azienda

  • null

    Validità delle coperture assistenziali in tutto il mondo

  • null

    Contributi ridotti per gli iscritti più giovani

  • null

    Attraverso il Network dei convenzionamenti diretti, si evita l’anticipo delle spese.

  • null

    Servizio internazionale di telemedicina in caso di necessità di seconda valutazione clinica-diagnostica

  • null

    Specifici piani sanitari dedicati ai familiari privi di assistenza FASI o di altra forma di assistenza analoga: al coniuge, anche se legalmente separato o divorziato, al convivente more uxorio, ai figli fino a 55 anni con possibilità di estensione delle prestazioni al nucleo familiare dei figli stessi.

  • null

    Contributo unico per tutto il nucleo familiare, indipendentemente dalla sua composizione numerica (con figli fino a 26 anni)

  • null

    Servizio di “Second Opinion”: valutazione della diagnosi ricevuta grazie a un servizio internazionale di telemedicina che consente di ottenere un secondo parere medico specialistico

Aree di intervento

Le prestazioni erogate da Assidai ai propri iscritti sono prestazioni medico – sanitarie, socio-sanitarie e di assistenza. Inoltre, si sottolinea come tra le aree di intervento tutelate rientrino anche degenze, interventi chirurgici, prestazioni complementari, accertamenti, visite specialistiche, indennità in caso di invalidità, prestazioni odontoiatriche, assistenza specialistica e supporto alle famiglie dei pazienti in caso di ricoveri prolungati.

Nuova area riservata

Da gennaio 2018 puoi accedere alla nuova area riservata Assidai, rinnovata non solo in termini di grafica ma soprattutto tecnicamente per consentire una maggiore facilità di utilizzo.
Infatti, l’area riservata è responsive e prevede di poter operare non solo da PC ma anche da Tablet e Smartphone!
Per scoprire la nuova area riservata visita la pagina oppure collegati subito alla tua area riservata con il tuo codice di iscrizione o il tuo codice fiscale e la password in tuo possesso. Potrai così aggiornare i tuoi dati anagrafici, inserire le pratiche di richiesta rimborso, verificare lo stato di lavorazione delle pratiche stesse, scaricare la modulistica e comunicare con il Fondo per qualsiasi tua richiesta di informazione o supporto.
Scopri la nuova area riservata