COOKIES
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale (computer, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’uso dei cookie “tecnici” alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire). Ma attraverso i cookie si può anche monitorare la navigazione, raccogliere dati su gusti, abitudini, scelte personali che consentono la ricostruzione di dettagliati profili dei consumatori.
Come posso disabilitare i cookie all’interno del mio browser
Modificando la configurazione del proprio browser è possibile decidere di disabilitare l’installazione di tutti o solo di alcuni cookie secondo le proprie preferenze o necessità.
Ogni browser ha una propria procedura utile a raggiungimento di tale scopo per cui ti invitiamo a consultare la guida utente del tuo programma di navigazione oppure a visitare siti appositamente predisposti per agevolarti nell’operazione come ad esempio http://cookiepedia.co.uk/how-to-manage-cookies e http://www.aboutcookies.org/.
Cookie utilizzati all’interno dei nostri siti
All’interno dei nostri siti utilizziamo sia cookie tecnici che cookie di profilazione forniti da terze parti.
- Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli installati direttamente dai nostri siti con lo scopo di rendere agevole la navigazione e la fruizione dei servizi offerti (come ad esempio il login ad aree riservate, la consultazione delle Strutture Convenzionate, l’utilizzo dei Servizi di Richiesta Rimborso online, ecc.) ed il salvataggio delle preferenze in modo da personalizzare la navigazione, l’interfaccia, la lingua, ecc. - Cookie di profilazione di terze parti (Google Analytics, Google Facebook, Twitter, ecc.)
All’interno dei nostri siti (in tutte le pagine o solo in alcune di esse), utilizziamo anche cookie di profilazione installati da terze parti la cui installazione richiede il tuo consenso e, in mancanza dello stesso, non verranno installati.
Ti ricordiamo che navigare all’interno dei nostri siti equivale all’esprimere il tuo consenso all’installazione dei cookie. Una volta che avrai espresso il tuo consenso, i cookie di profilazione di terze parti qui citati potranno essere installati dai nostri siti all’interno del tuo browser.
Ti riportiamo l’elenco dei servizi che potrebbero installare cookie traccianti all’interno del tuo browser durante la navigazione dei nostri siti. Ogni servizio è corredato dalla propria informativa sulla privacy:
- Servizi Google (es: Analytics)
Profilazione dell’utente per fini pubblicitari, raccolta di dati di navigazione per fini statistici e di miglioramento del sito, visualizzazione dei video di YouTube e delle mappe di Google Maps.
http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/types/
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ - Facebook
Facebook App e Social plugin come Like Box, Like Button, Comments, Share, Embedded Posts e simili.
https://www.facebook.com/about/privacy - Twitter
Widget come Tweet Button, Follow Button, Embedded Timelines, Embedded Tweets, ecc.
https://twitter.com/privacy
Le impostazioni del browser
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare, l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.
Come disabilitare i Cookies mediante configurazione del browser:
Chrome:
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Mozilla Firefox:
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer:
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari:
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile):
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazioni e poi Safari
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera:
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.