Assidai per le aziende
Un punto di riferimento per te ed i tuoi dipendenti

Il Fondo sanitario nel corso degli anni è diventato il punto di riferimento di oltre 2.000 aziende che aderendo ad Assidai hanno dimostrato di credere nell’importanza del welfare aziendale e di uno dei benefit più rilevanti al suo interno, ovverosia l’assistenza sanitaria integrativa.
Sempre più oggi, infatti, le politiche di total reward rivestono una grande importanza per una concreta attuazione del welfare all’interno delle aziende perché i manager si aspettano che l’azienda comprenda e favorisca sempre più l’equilibro tra vita lavorativa e vita privata e le aziende considerano i benefit una leva di gestione e di crescita dell’individuo all’interno dei modelli di sviluppo aziendale.
In questo senso Assidai rappresenta un benefit esclusivo e di valore: un importante strumento a disposizione di datori di lavoro e dei responsabili delle risorse umane e degli altri decision maker aziendali per ricompensare, attrarre e trattenere talenti e collaboratori. Il benessere individuale è la premessa per un buon clima aziendale e per il successo della propria azienda.
Assidai si pone a completa disposizione delle aziende per fidelizzare e motivare i dirigenti, i quadri, i dipendenti e i consulenti, favorendo la prevenzione e il mantenimento di un buono stato di salute per gli iscritti.
Perché scegliere Assidai
Tutela dell'intero nucleo familiare
Quando le aziende sottoscrivono un accordo aziendale con Assidai per garantire l’assistenza sanitaria a manager, quadri, collaboratori e consulenti aziendali il benefit viene esteso automaticamente all’intero nucleo familiare, quindi, anche al coniuge o al convivente more uxorio e ai figli fino a 26 anni.
Contributo unico per l’intero nucleo familiare
Elemento di fondamentale rilevanza, che si aggiunge al vantaggio di poter iscrivere ad Assidai tutta la propria famiglia, è che il contributo di adesione stabilito dall’azienda con il Fondo di assistenza sanitaria integrativa è unico per l’iscritto e tutta la sua famiglia.
I propri figli
Qualora i manager, i quadri e i professionisti che si iscrivono abbiano figli con età superiore ai 26 anni possono comunque garantire loro l’assistenza sanitaria integrativa attraverso il Piano Sanitario Familiari. Questo è un aspetto da sottolineare ulteriormente in un contesto di welfare sociale dove le giovani generazioni si inseriscono più tardi rispetto al passato nel mondo lavorativo e, quindi, possono beneficiare di benefit, quali l’assistenza sanitaria integrativa, con ritardo rispetto ai loro genitori.
Grazie all’adesione al Piano Sanitario Familiari è possibile estendere l’assistenza sanitaria ai figli over 26 anni e fino a 55 anni e addirittura garantire l’assistenza sanitaria integrativa a tutto il loro nucleo familiare.