AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
assistenza sanitaria integrativa ccnl

Assidai non è solo assistenza sanitaria integrativa

Pubblicato il 5 Novembre 2020 Marco Rocchi In Home page, Welfare24 /  

Le prestazioni comprendono anche le coperture vita, infortuni e invalidità (art. 12 CCNL Dirigenti Industria)

Le prestazioni previste dallo statuto di Assidai comprendono come noto anche quelle relative all’invalidità e/o morte per malattia e/o infortunio. Queste coperture sono previste all’art. 12 del CCNL Dirigenti Industria che impone alle aziende di stipulare idonee coperture assicurative per garantire tre fattispecie:

  • in caso di premorienza o invalidità totale e permanente da malattia non professionale un capitale pari a € 300.000 ove il dirigente abbia coniuge e/o figli a carico, ridotto a € 200.000 se single;
  • in caso di premorienza da infortunio o da malattia professionale, un capitale pari a 5 volte la retribuzione annua lorda;
  • in caso di invalidità parziale e/o totale da infortunio o da malattia professionale, un capitale pari a 6 volte la retribuzione annua lorda.

Il mercato assicurativo propone una pluralità di offerte, ma solo l’analisi tecnica di ogni clausola contrattuale permette di garantire la piena aderenza a quanto previsto dal CCNL. Ciò, in un mercato aperto e concorrenziale, ha portato alla nascita di molteplici prodotti che si differenziano non solo dal punto di vista economico e tecnico: una serie di clausole contrattuali, deroghe alle condizioni generali, presenza di garanzie accessorie, accertamento delle invalidità diverse fra loro, esclusioni e limitazioni diverse.

Ma qual è il contratto più aderente alle disposizioni del CCNL? Cosa deve fare l’azienda per scegliere soluzioni assicurative in linea con il Ccnl ma competitive nei costi?

Su questo punto le aziende hanno spesso trascurato gli aspetti tecnici a vantaggio di condizioni economiche più vantaggiose che, in alcuni casi, le hanno portate a dover risarcire direttamente il danno sofferto dal dirigente ogni qualvolta le fattispecie tutelate dal CCNL ex art. 12 non trovavano analoga copertura nella polizza stipulata dal datore di lavoro.

Assidai, da sempre a fianco di aziende e dirigenti, tramite il proprio broker Praesidium garantisce, invece, il rispetto di tutte le clausole contrattuali a condizioni economiche molto vantaggiose e fornisce completa assistenza per una corretta istruzione della richiesta di sinistro.

Il Fondo mette a disposizione per ciascuna azienda e per i suoi dirigenti uno specialista dedicato che possa informare e seguire il dirigente e/o i familiari per tutto l’iter del sinistro.

Per ultimo, ma non meno importante, c’è l’aspetto fiscale e contributivo del programma assicurativo. Queste coperture, infatti, possono avere un impatto fiscale e contributivo diverso a seconda della modalità di attuazione utilizzata, pertanto è importante conoscerne le diverse opportunità.

Le coperture previste da Assidai rispondono alle esigenze delle aziende di avere:

  • un costo competitivo;
  • la migliore modalità di attuazione per quanto riguarda fiscalità e contributi;
  • la perfetta aderenza alle disposizioni del CCNL dirigenti industria;
  • la migliore assistenza in caso di sinistro.

Per maggiori informazioni scrivere a aziende@praesidiumspa.it.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Ultimi dati ISTAT: forte recupero del PIL nel terzo trimestre
Rinnovo iscrizione Anagrafe dei Fondi Sanitari 2020

Ultime News

L'italia vieta la carne sintetica o coltivata

Dall’Italia un disegno di legge contro la carne sintetica

Report sui trapianti e le donazioni di organi in Italia nel 2022

Un 2022 record per donazioni e trapianti di organi

Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Giornata delle Malattie Rare, iniziative e obiettivi

Welfare 24

stefano cuzzilla federmanager

She Leads: noi ci crediamo

Professoressa Chiara Pistolese, intervista sull'importanza dello screening per la prevenzione del cancro al seno.

Cancro al seno, lo screening è cruciale per diagnosticarlo in tempo e batterlo

stefano cuzzilla federmanager

La salute per contratto

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

stefano cuzzilla federmanager

She Leads: noi ci crediamo

Professoressa Chiara Pistolese, intervista sull'importanza dello screening per la prevenzione del cancro al seno.

Cancro al seno, lo screening è cruciale per diagnosticarlo in tempo e batterlo

L'italia vieta la carne sintetica o coltivata

Dall’Italia un disegno di legge contro la carne sintetica

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq