AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Pubblicato il 5 Maggio 2025 Assidai In Home page, News /  

Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo organizzata dall’associazione non profit Komen Italia. Un evento di sport, salute e solidarietà che focalizza l’attenzione su una tematica molto importante.

Le protagoniste della Race for the Cure, infatti, sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che, con la loro speciale maglia rosa, sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione mandando un forte messaggio di incoraggiamento alle oltre 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.

Assidai partecipa per la prima volta a questo evento, che si ripete con grande successo da 26 anni. La manifestazione si terrà al Circo Massimo da giovedì 8 maggio a domenica 11 maggio e il nostro Fondo di assistenza Sanitaria sarà presente insieme a Fasi, IWS e Praesidium con uno stand congiunto. Domenica 11 maggio Assidai, Fasi, IWS e Praesidium, tutti insieme, partiranno per il percorso amatoriale con la squadra comune All4Care. Inoltre, alcune persone del Team Assidai parteciperanno alla maratona non competitiva di 5 km, che partirà poco prima del percorso amatoriale. Insomma, un momento di condivisione che unirà il personale Assidai e le loro famiglie per uno scopo benefico di alto valore.

Nel corso della manifestazione sarà presente all’evento anche la Professoressa Chiara Pistolese, intervistata diverse volte su Welfare 24, newsletter Assidai realizzata in collaborazione con Il Sole 24 Ore, proprio per sensibilizzare le donne sull’importanza dei controlli e della prevenzione. La Professoressa Pistolese passerà anche allo stand per un saluto, oltre che effettuare nei punti predisposti da Komen Italia, gratuitamente, i controlli alle donne che vorranno sottoporsi agli screening di controllo.

Al seguente link https://www.raceforthecure.it/race-roma/programma-race-2025/ è possibile scaricare il programma della manifestazione, sono davvero molte le attività che grandi e piccoli potranno svolgere.

Infine, tutte le persone iscritte alla Race for the cure potranno usufruire dell’ingresso gratuito nei musei statali nei giorni 8, 9, 10, e 11 maggio. Per accedere sarà sufficiente esibire la ricevuta di iscrizione o la maglia ufficiale della Race for the Cure.

🔗 Per consultare l’elenco dei musei aderenti cliccare qui: Musei aderenti

Invitiamo tutte le persone a partecipare e a venirci a trovare allo stand!

 

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Morbillo, casi in aumento anche per l’Italia
“Cancro al seno, la diagnosi precoce è fondamentale”

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

«Assidai è una grande sfida, che accolgo con impegno e dedizione» ha commentato Armando Indennimeo, rieletto Presidente Assidai 2025-2028

Assidai: Armando Indennimeo rieletto alla Presidenza

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq