AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Pubblicato il 18 Giugno 2025 Assidai In Welfare24 /  

“E’ una grande sfida che accolgo con impegno e dedizione: l’obiettivo è continuare a garantire servizi sempre più efficienti per la massima soddisfazione di coloro che sono già iscritti al Fondo” 

Armando Indennimeo è stato rieletto presidente di Assidai per il triennio 2025-2028. Nato a Salerno, si è laureato al Politecnico di Napoli in Ingegneria Elettronica (con specializzazione nelle telecomunicazioni) e ha rivestito ruoli rilevanti come manager in diverse realtà industriali nel campo delle telecomunicazioni e delle energie alternative, sia in Italia che all’estero: Dirigente in Energyfer, Cirte SpA, Romeca Srl, TeleNorma SpA – Gruppo Bosch, Telettra SpA – Gruppo Fiat. Attualmente è anche Presidente di Federmanager Salerno e svolge incarichi di consulenza presso realtà aziendali ed enti locali. 

“L’Istat ha appena pubblicato l’ultimo report relativo agli indicatori demografici del 2024 e tra essi si evidenzia la rilevante crescita della speranza di vita per il complesso della popolazione residente: 83,4 anni, quasi 5 mesi di vita in più rispetto al 2023. Dalle analisi delle dinamiche demografiche è evidente che il Servizio Sanitario Nazionale nei prossimi anni sarà sottoposto a ulteriori forti pressioni”, ha sottolineato Indennimeo. La diretta conseguenza? “Ritengo che il cosiddetto secondo pilastro della sanità debba essere considerato come un valido supporto per il SSN e che ci siano opportune politiche e normative che favoriscano il più possibile l’adesione ai Fondi sanitari integrativi da parte di imprese, lavoratrici e lavoratori”. In questa logica, ha aggiunto, Assidai, Fondo di assistenza sanitaria integrativa di emanazione Federmanager, da 35 anni sul mercato è al fianco delle persone iscritte e delle loro famiglie e si mette a disposizione del sistema Federmanager e delle istituzioni preposte per condividere il proprio modello organizzativo”.  

“Assidai è una grande sfida, che accolgo con impegno e dedizione”, ha continuato Indennimeo. Continuare a garantire servizi sempre più efficienti per la massima soddisfazione di coloro che sono già iscritti ad Assidai, puntando al contempo ad aumentare la platea delle persone iscritte, in termini individuali e corporate, si conferma così come l’obiettivo primario del Presidente, che pone al centro della propria mission altri tre concetti chiave. Innanzitutto, rafforzare il posizionamento di Assidai quale principale Fondo integrativo del Fasi attraverso una sempre maggiore diffusione del Prodotto Unico Fasi-Assidai, in linea con quanto indicato nel CCNL Dirigenti Industria recentemente rinnovato. In secondo luogo, consolidare la collaborazione con le Associazioni Territoriali Federmanager, che hanno un valore fondamentale in termini di ricchezza di esperienze e best practice. Infine, potenziare il welfare aziendale, che dimostra la diffusione di un rapporto più evoluto ed efficiente tra azienda e dipendente, in cui Assidai si candida a giocare un ruolo di primo piano.

Rinnovati CDA e collegio sindacale per il triennio 2025-2028, nel board confermati Donetti, Flussi e Sorli. Entra come nuovo consigliere Alfieri 

Si rinnovano il Consiglio di Amministrazione e il Collegio sindacale di Assidai. L’Assemblea dei Soci del Fondo, svoltasi lo scorso 7 maggio, ha confermato e nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, oltre ai rispettivi Presidenti, come previsto all’art. 6 dello Statuto Assidai. Dopo il primo mandato, Armando Indennimeo è stato confermato Presidente del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali per l’ulteriore triennio 2025 – 2028. Nel dettaglio, il board ha visto la riconferma oltre che di Indennimeo anche di Arturo Donetti, Luciano Flussi e Gabriele Sorli e ha visto l’ingresso di Andrea Alfieri. Per quanto riguarda, invece, il Collegio Sindacale è stato confermato come Presidente il Sindaco Gustavo Troisi e sono stati confermati la sindaca Daniela Cibrario e il sindaco Pietro Giomi.

Screenshot

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna
"Prevenzione, screening e farmaci per battere le malattie reumatologiche"

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq