AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
100 eccellenze italiane 2019

Ad Assidai il prestigioso riconoscimento 100 Eccellenze italiane

Pubblicato il 20 Dicembre 2019 Andrea Bertoni In Home page, News /  

Il 6 dicembre 2019, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, Assidai è stato insignito del prestigioso riconoscimento “100 Eccellenze Italiane”. Ha ritirato il Premio il Presidente, Dott. Tiziano Neviani.

Siamo lieti del prestigioso riconoscimento che ci è stato assegnato dall’Osservatorio delle eccellenze italiane e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio. Assidai da 29 anni si prende cura di oltre 120.000 persone garantendo loro assistenza sanitaria integrativa e protezione ogni giorno e soprattutto nei momenti più delicati della loro vita, ha sottolineato Neviani.

Premiare i protagonisti e le aziende della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo fornito da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese e raccontare attraverso la storia di 100 Eccellenze Italiane il volto di chi, con il Suo impegno quotidiano, contribuisce a valorizzare l’Italia. Sono queste le finalità del Premio “100 Eccellenze italiane” giunto alla Sua quinta edizione e ideato dall’editore Riccardo Dell’Anna.

“Essere stati premiati insieme ad altre importanti aziende italiane e professionisti di grande spessore ci riempie di orgoglio. Questo riconoscimento è simbolico ma rappresenta per Assidai la conferma di anni di impegno concreto per migliorare le prestazioni garantite in favore degli iscritti e per rendere i processi sempre più efficaci, senza dimenticare mai i valori distintivi che guidano il nostro Fondo a partire dai principi di mutualità e solidarietà.”, ha aggiunto Neviani.

Il riconoscimento è stato dato alla presenza delle massime autorità tra cui il dott. Aldo Carosi, Vicepresidente Vicario della Corte Costituzionale, Prefetto Emanuela Garroni, ViceCapo di Gabinetto Vicario del Ministero degli Interni, Cons. Elena Lorenzini, Vicecapo di Gabinetto del Ministero Sviluppo Economico, Ambasciatore Giorgio Marrapodi, Direttore Generale della Cooperazione al Ministero degli Esteri, Prefetto Silvana Riccio, Segretario Generale del Ministero dell’Ambiente, il dott. Silvestro Scotti, Segretario Gen. Nazionale della FIMMG Federazione italiana medici di medicina generale, Avv. Carlo Sica, Avvocato Generale Aggiunto dello Stato e l’Avv. Bernadette Veca, Direttore Generale del Ministero Infrastrutture e Trasporti.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Conciliare vita e lavoro col welfare aziendale
Modificati 2 articoli del Regolamento Assidai

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq