AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Un nuovo sito visibile per tutti

Pubblicato il 17 Giugno 2016 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Completato il restyling del portale di Assidai che ora è aggiornato con le “abitudini” tecnologiche dei propri iscritti e visibile con tutti i dispositivi mobili

Un nuovo sito per un Assidai che vuole essere sempre più vicino ai propri iscritti e alle loro esigenze.
Il restyling del portale del Fondo parte da una presa d’atto ben precisa: il vecchio sito aveva ormai sei anni, ma nel frattempo le abitudini degli iscritti e in generale degli internauti sono cambiate molto.

In più, non era navigabile da dispositivi mobili quali smartphone o tablet. Per questo, dopo lunghi studi interni e una importante raccolta di informazioni presso gli iscritti stessi, Assidai ha deciso di cambiare tecnologia e rendere il sito compatibile e visibile con qualsiasi tipo di smartphone, tablet e da qualsiasi risoluzione.
Insomma, è stato realizzato un servizio migliore, a prescindere dalla provenienza dell’utente, anche perché dai recenti dati Audiweb appare evidente come ci sia una sempre più forte flessione dell’audience on line da pc e una crescente connessione quotidiana da device mobili, cioè smartphone e tablet.

Del resto, l’obiettivo primario che Assidai persegue quotidianamente è proprio quello di garantire servizi sempre più efficienti per la massima soddisfazione di coloro che sono già iscritti e dei nuovi potenziali iscritti.
La tecnologia innovativa scelta per la realizzazione del sito (WordPress) permetterà un approccio più user friendly, per poter approfondire facilmente la conoscenza del Fondo sanitario, trovare informazioni, conoscere le novità e leggere approfondimenti sul welfare aziendale.

Ma un altro obiettivo del nuovo portale, non certo secondario, è far conoscere a importanti decision maker aziendali i vantaggi di aderire ad Assidai e sviluppare una maggiore presenza del Fondo sanitario sui social media, al fine di essere sempre più vicini a chi è già iscritto, ai potenziali iscritti e agli stakeholder che analizzano con attenzione le attività svolte costantemente da Assidai.
La nuova evoluzione tecnologica di Assidai non si sviluppa solo sul sito, ma anche nell’area riservata di ogni iscritto. Ciò che interessa a quest’ultimo è anche la sicurezza e la protezione dei dati personali: per questo Assidai ha installato certificati che usano livelli di crittografia davvero molto elevati.
Infine, un altro elemento importante è una migliore fruibilità del sito, ottenuta snellendo il più possibile menù e contenuti. Inoltre, sono state utilizzate immagini positive tra cui quelle della nuova campagna istituzionale “Abbracci”, che permettono di sviluppare un rapporto più interattivo con gli iscritti.

Assidai si augura che il nuovo sito possa essere accolto favorevolmente da parte di tutti  e, sempre con l’obiettivo di fornire il miglior servizio, continuerà a lavorare anche per il rinnovamento tecnologico di tutte le aree riservate.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Sergio
Assidai è il momento della svolta

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq