AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

I più sani al mondo

Pubblicato il 2 Maggio 2017 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Il punto di vista di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

Di recente è apparsa sulla stampa la notizia che i cittadini italiani sono i più sani al mondo. La fonte è il Global Health Index di Bloomberg e riporta una classifica su 163 Paesi che tiene conto di durata media della vita, nutrizione, salute mentale e incidenza di alcuni fattori di rischio come il fumo.

Se esiste una correlazione tra salute e benessere economico, nel report emerge anche che la ricchezza diventa salute solo se si combina a fattori culturali come l’attenzione per il cibo o l’abitudine a praticare attività fisica.

Consapevoli di quanto questi aspetti siano determinanti per un’esistenza in salute, la Commissione Sanità di Federmanager lo scorso febbraio ha scelto di dedicare un’iniziativa proprio agli stili di vita, di cui si dà ampio conto in questa newsletter. Nonostante il nostro investimento in programmi di prevenzione sia stabile, intendiamo infatti insistere nella promozione dei comportamenti corretti perché esiste ancora una barriera culturale in questo campo che non lascia escluso il management.

Per questo, il mio impegno come Presidente è di creare tutte le occasioni possibili per offrire ai colleghi una corretta informazione sul tema e costruire sinergie tra i nostri Fondi di assistenza sanitaria integrativa e le istituzioni pubbliche competenti.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Presentazione di Welfare 24
Cancro al seno, scoprirlo subito per batterlo

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq