AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Perché incentiviamo la prevenzione

Pubblicato il 22 Giugno 2016 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

In Italia su questo tema serve un vero cambio di marcia culturale. Anche tra i manager.

Partiamo dal constatare che i sistemi sanitari nazionali non sono ancora pronti a sostenere la domanda di cura di popolazioni sempre più anziane. Una domanda che sta diventando sempre più esigente e consapevole. Come garantire cura e assistenza a una popolazione longeva e informata è il tema del prossimo futuro.

I Fondi sanitari integrativi presenti all’interno del sistema Federmanager stanno già agendo per governare questa trasformazione e, nell’ambito della Commissione Sanità appositamente costituita in sede Federmanager, stiamo articolando il contributo che pubblico e privato possono congiuntamente garantire sul terreno della promozione della prevenzione e dei corretti stili di vita.

In questo contesto di interventi proattivi, la campagna 2016 “Manager in Salute” presuppone una presa di consapevolezza nei riguardi dei nostri assistiti, che vengono così incentivati a sottoporsi a esami mirati e screening preventivi che altrimenti non eseguirebbero.
Di fronte ai dati più recenti che descrivono un Paese dove si fa poca prevenzione sanitaria, Federmanager e Assidai hanno lanciato questa campagna il cui fine è innanzitutto quello di realizzare un cambio culturale.
Serve una virata di pensiero, a tal proposito: la prevenzione va presa sul serio. Rispetto all’informazione in tema di prevenzione, infatti, solo il 9% dei manager da noi interpellati giudica “molto adeguata” la propria conoscenza della materia: il lavoro del secondo pilastro della Sanità deve puntare quindi a diffondere le buone prassi e sensibilizzare i lavoratori assistiti e, per loro tramite, le famiglie.

Sono profondamente persuaso che si debba sostenere un modello culturale che interpreta la salute come benessere della persona nella sua interezza, superando la definizione di salute come mera assenza di malattia.
Pertanto, mi auguro che a giugno i nostri colleghi colgano l’opportunità di eseguire i test gratuiti messi a loro disposizione dalle strutture sanitarie del network Previmedical.

Stefano Cuzzilla
Presidente Federmanager

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google+
  • Facebook
Cinque abbracci per valorizzare i punti di forza di Assidai
Florio

Ultime News

spesa sanitaria italia 2022

Sanità, per il Ministro della Salute Speranza è l’ora della svolta

microplastiche sangue

Allarme microplastiche nel sangue

salute amianto italia 30 anni dopo

Italia, 30 anni di lotta contro l’amianto

Welfare 24

intervista alessandro martini

Intervista al Professor Martini, Professore Onorario di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Padova

giornata mondiale udito 2022

L’Oms lancia l’allarme globale sull’udito: i giovani a rischio sono più di 1 miliardo

stefano cuzzilla federmanager

Salute e occupazione in primo piano

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

intervista alessandro martini

Intervista al Professor Martini, Professore Onorario di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Padova

spesa sanitaria italia 2022

Sanità, per il Ministro della Salute Speranza è l’ora della svolta

giornata mondiale udito 2022

L’Oms lancia l’allarme globale sull’udito: i giovani a rischio sono più di 1 miliardo

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq