AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

La parola al Presidente Armando Indennimeo

Pubblicato il 15 Luglio 2022 Andrea Bertoni In Welfare24 /  

La salute prima di tutto. Ce lo hanno insegnato, se mai ce ne fosse stato bisogno, gli ultimi due anni di pandemia. In questo senso, il Prodotto Unico Fasi-Assidai rappresenta una pietra miliare del sistema Federmanager per garantire la salute dei propri iscritti: una vetta d’eccellenza – ci ricorda il Presidente Stefano Cuzzilla nel suo consueto intervento – pensata su misura per i manager e per le loro famiglie, che propone una copertura sanitaria pressoché totale, distinguendosi per un approccio davvero innovativo, con un focus importante sul tema della Long Term Care.

Nel numero di luglio di Welfare 24 ci occupiamo anche di fatti di strettissima attualità, come l’emergenza caldo, che produce inevitabilmente effetti non soltanto sull’ambiente ma anche sofferenze per le persone, in particolare anziani e malati cronici: di qui l’allarme rosso lanciato dall’Oms per preservare le categorie più fragili. Un tema da non sottovalutare, su cui proponiamo anche due interviste di rilievo, ad altrettanti esperti in campo medico e sportivo, rispettivamente il dottor Andrea Fabbri, membro dell’Ufficio di presidenza della SIMEU e Paolo Savoldelli, ex ciclista vincitore di due Giri d’Italia, che ci illustrano come proteggersi dalle temperature elevate. Infine, in questa newsletter, affrontiamo anche il delicato tema delle malattie rare, che in Italia riguarda oltre 1 milione di persone. 

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Malattie cerebrovascolari, come prevenirle
Perché il Paese non cresce come potrebbe?

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq