AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
stefano cuzzilla federmanager

Non rimarremo a guardare

Pubblicato il 22 Febbraio 2023 Assidai In Welfare24 /  

Il punto di vista di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

La legge di Bilancio approvata dal Parlamento ha dovuto rispondere, in prima istanza, alla crisi energetica. Dopo cento giorni di governo, in cui l’Esecutivo è stato chiamato a interventi di carattere emergenziale, può aprirsi adesso una fase di programmazione delle riforme strutturali di cui l’Italia ha bisogno. Una fase in cui è necessario che siano coinvolte le migliori competenze del management, pubblico e privato.

Bisogna ripensare le politiche di welfare, partendo da due principi cardine: equità nella ripartizione dei sacrifici e dei diritti tra le diverse generazioni e certezza delle norme, presupposti imprescindibili per il rapporto di fiducia tra Stato e cittadini.

Serve una riforma del sistema pensionistico italiano che garantisca sostenibilità ai conti, separando previdenza e assistenza, e offra ai lavoratori certezze per l’avvenire.

Ma è altresì decisivo garantire più risorse alla sanità e risolvere le criticità legate al Ssn, supportando la diffusione dell’assistenza sanitaria integrativa in un’ottica di complementarità proprio con il Ssn.

Ho voluto mandare un segnale di apertura a un proficuo dialogo istituzionale e, nelle vesti di Presidente di Cida, ho inviato una richiesta di audizione alla Commissione Affari sociali del Senato, impegnata in un’indagine conoscitiva su previdenza e sanità integrativa.

Siamo consapevoli delle difficoltà che inflazione e carovita comportano anche per la platea manageriale e lavoriamo per garantire la solidità dei Fondi che rappresentano i cardini della nostra azione, come Assidai.

Voglio dirlo con chiarezza: non rimarremo a guardare e ci impegneremo a difenderli, vigilando affinché non vi siano interventi legislativi penalizzanti.

Per noi il benessere dei manager è al primo posto.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Cancro al colon-retto, svolta chirurgica con un nuovo protocollo
Legge di Bilancio, restano incentivi per il welfare

Ultime News

Report sui trapianti e le donazioni di organi in Italia nel 2022

Un 2022 record per donazioni e trapianti di organi

Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Giornata delle Malattie Rare, iniziative e obiettivi

cancro al colo-retto protocollo ERAS

Cancro al colon-retto, svolta chirurgica con un nuovo protocollo

Welfare 24

Il Metaverso nella medicina e nella sanità

La sanità del futuro? Anche nel Metaverso

Fulvia Massimelli Presidente AISLA

SLA, nasce in Italia la “libreria della voce”

Ministro Orazio Schillaci

“Prevenzione chiave contro il cancro e per la sostenibilità della sanità pubblica”

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Report sui trapianti e le donazioni di organi in Italia nel 2022

Un 2022 record per donazioni e trapianti di organi

Il Metaverso nella medicina e nella sanità

La sanità del futuro? Anche nel Metaverso

Fulvia Massimelli Presidente AISLA

SLA, nasce in Italia la “libreria della voce”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq