AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
stefano cuzzilla federmanager

Come sta il ceto medio

Pubblicato il 17 Luglio 2024 Assidai In Welfare24 /  

Abbiamo scelto di partire dallo stato di salute del ceto medio per comprendere le opportunità di crescita e benessere del nostro Paese.

“Il valore del ceto medio per l’economia e la società” è il titolo dell’ampio rapporto realizzato da Cida e Censis, presentato il 20 maggio alla Camera dei deputati, dal quale emerge una situazione di vulnerabilità, tra rischi di declassamento e aspettative pessimistiche sul futuro.

Medici, insegnanti, manager, imprenditori, professionisti, amministratori pubblici, impiegati e pensionati: il 48,8% vive il timore di una regressione nella scala sociale e il 74,4% avverte il blocco della mobilità verso l’alto.

Abbiamo fotografato anche la situazione del Servizio sanitario, tra aumento della spesa privata, interminabili liste d’attesa, emersione di patologie croniche e fabbisogni sociosanitari di una popolazione più anziana.

Tutto questo, ancora, non ha minato la fiducia espressa negli operatori: il 62,2% è convinto che avere medici come dirigenti nel Ssn è una garanzia per i pazienti. In un tempo segnato dalla perdita di social reputation di tante professioni, il sapere medico resta un pilastro della convivenza civile.

Il finanziamento della sanità richiede certamente un aumento della spesa pubblica, ma anche la valorizzazione di soluzioni alternative. Una risorsa viene dalla sanità integrativa che può contribuire ad ampliare l’offerta in relazione alla domanda reale e appropriata di prestazioni.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Sanità, dai Lea 2022 miglioramenti e 13 Regioni promosse
Salute, il 42% cerca informazioni sul web

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq