AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

In perenne emergenza

Pubblicato il 18 Novembre 2020 Andrea Bertoni In Welfare24 /  

Il punto di vista di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

Si dice sempre che gli italiani siano straordinari nel gestire le situazioni d’emergenza. Ed è certamente così. Tuttavia, ogni volta, la retorica del “in caso di emergenza facciamo cose impensabili” rivela il suo fiato corto. Quello che sta accadendo in queste settimane, con la ripresa della diffusione del coronavirus, ne è un’ulteriore, inaccettabile, conferma. Dalla scuola all’impresa, dal sistema sanitario fino alla pubblica amministrazione, tutto dimostra che mancano pianificazione e capacità gestionale.

Non è colpa di questo governo né di quelli che lo hanno preceduto: è un male di sistema che a noi manager resta più indigesto che ad altri. Come Federmanager, ci mettiamo a disposizione delle Istituzioni che vorranno affidare la crisi attuale a persone capaci e, soprattutto, ci candidiamo a intervenire per definire un piano di riforme nazionali che sia di lungo respiro. Arriveranno molti denari dall’Europa, dovremo spenderli bene e con lungimiranza. A prescindere dalla discussione sul Mes, dobbiamo rafforzare il sistema sanitario, puntando sul personale medico e infermieristico e sul positivo apporto che può venire dalla sanità integrativa. Per anni il bilancio pubblico in sanità è stato sacrificato. Ora che siamo chiamati a uno sforzo straordinario, salute e lavoro devono costituire la priorità nei fatti, non solo a parole.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Verso l’Unione Europea della Salute
Intervista a Valerio De Molli Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House - Ambrosetti

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq