AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
gestione privacy settore sanitario

Cyber security, così Assidai protegge i propri iscritti

Pubblicato il 2 Novembre 2017 master In Home page, News /  1

Un solido impianto di sicurezza a protezione dei sistemi informativi e un rigoroso rispetto della privacy degli iscritti.

Negli ultimi tempi la cyber security sta diventando un tema sempre più rilevante per aziende e istituzioni e Assidai può dire di avere creato attorno a sé e ai propri iscritti un’importante cintura di sicurezza.

Protezione della rete informatica

Partiamo dalla protezione della rete informatica: quella di Assidai viaggia su un circuito MPLS (utilizzato, tra gli altri, anche da Federmanager e Fasi) sul quale non c’è alcuna possibilità di intrusione da parte di terze persone. Tutti i servizi del Fondo, è bene precisare, non sono esposti a Internet. Quello che esce da questo circuito è la navigazione internet dei dipendenti, protetta dal Firewall Fortinet. Per questo scopo si poteva scegliere un software Open Source (che sarebbe stato comunque conforme alla normativa) ma si è preferito un firewall hardware. Una soluzione che Selda, società consortile per la realizzazione dei sistemi informatici gestita pariteticamente da Confindustria e Federmanager, ha reso proprietaria: molto costosa, ma allo stesso tempo robusta, visto che riesce a verificare ogni singola navigazione garantendo un’elevata protezione dovuta al fatto che la maggior parte delle categorie di siti considerati “dannosi” vengono filtrati e bloccati. Il Fondo ha deciso anche di installare uno dei migliori Certificati SSL, come risposta alla crescita delle frodi via Internet e, più in generale, per creare relazioni più forti con il mercato.

Oltre a ciò è stato messo a punto un antivirus centralizzato, McAfee, che monitora il traffico, riesce a intercettare ogni singola minaccia in tempo reale e, una volta messa in quarantena, invia un report all’Amministratore di Sistema.

Gestione della privacy degli assistiti

L’altro tema cruciale è quello della protezione della privacy, su cui Assidai è pienamente conforme ai requisiti normativi richiesti dal Codice della Privacy, anche se a breve inizierà il percorso di adeguamento alle nuove normative europee, che entreranno in vigore a fine maggio del prossimo anno.

Chiaramente i dati degli iscritti rappresentato un tema particolarmente delicato e sensibile perché riguardano la loro salute. Per questo il Codice richiede cautele in più: non basta, infatti, il backup di tutti i dati, ma serve anche una procedura d’emergenza – sulla quale va effettuato un test almeno una volta l’anno – che garantisca, in caso di eventi di gravità rilevante, il ripristino dei dati stessi entro sette giorni. Assidai ha adottato una soluzione che consente di ripristinare i dati, in condizioni standard, in soli due o tre giorni.

Inoltre, il Fondo ottempera alle regole richieste per la cifratura dei dati, sulla quale avviene una volta l’anno una verifica generale sulla corretta adozione di queste misure di sicurezza. Infine c’è il tema della profilazione degli amministratori di sistema, che accedono ai dati sensibili per mere finalità di carattere tecnico. Per questo, ogni anno, vengono estratti tutti gli accessi effettuati dagli amministratori stessi nei sei mesi precedenti per verificare eventuali attività anomale.

Questi sono gli importanti tasselli di protezione che caratterizzano il mosaico della cyber security di Assidai, un fronte sul quale il Fondo si è sempre impegnato – anche attraverso investimenti importanti – e continuerà a farlo per stare al passo con l’evoluzione dei tempi e della tecnologia.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Assidai ha debuttato alla prevenzione di “Tennis & Friends”
Combattere la pigrizia per vincere la salute

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq