AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Assidai ha debuttato alla prevenzione di “Tennis & Friends”

Pubblicato il 7 Novembre 2017 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Il Fondo è stato presente all’evento che si è svolto il 7-8 ottobre 2017 al Foro Italico di Roma. L’obiettivo della manifestazione è salvaguardare la salute del cittadino incentivando la prevenzione e contribuendo così alla riduzione delle spese del servizio sanitario nazionale.

Assidai ha partecipato alla settima edizione di “Tennis & Friends” che si è svolta sabato 7 e domenica 8 ottobre al Foro Italico di Roma, dalle ore 10.00 alle 18.00, con oltre 18mila metri quadri di Villaggio della Salute.

L’evento, nato nel 2011 su iniziativa di FRIENDS FOR HEALTH Onlus, unisce 4S: Salute, Solidarietà, Sport e Spettacolo ed è diventato un appuntamento molto atteso – al quale Assidai è stato presente per la prima volta – poiché permette a un vasto pubblico di approfittare di due giornate di prevenzione gratuita in collaborazione con lo staff sanitario della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Inoltre, nel corso della manifestazione, personaggi dello spettacolo e dello sport si sono sfidati nel torneo di Tennis Celebrity.

L’obiettivo primario di Tennis & Friends – che si tiene anche a maggio durante gli Internazionali di tennis di Roma – è la diffusione della cultura della prevenzione: nelle ultime 6 edizioni e 5 special events sono stati effettuati oltre 28.000 check-up gratuiti. Soltanto l’anno scorso hanno partecipato all’evento più di 20mila persone, accolte da 44 postazioni mediche (di cui 15 del Ministero della Salute), 24 postazioni ecografiche e 150 figure professionali tra medici e operatori sanitari.

Tra le aree di prevenzione polispecialistica è previsto un percorso clinico diagnostico a 360 gradi contro malattie tiroidee, patologie correlate al fumo, metabolismo, cuore e sport, malattie del fegato, ipertensione arteriosa, medicina dello sport, tumori della pelle, odontoiatria, pediatria e altro ancora.

Nel corso della manifestazione gli esperti sono stati a disposizione per aumentare la consapevolezza su queste malattie, rispondere a domande e dare consigli su come gestirle al meglio, ricordando che la prevenzione, e uno stile di vita sano, sono la terapia più efficace per combatterle.

Tennis & Friends

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Spesa sanitaria in Italia: il confronto con l'Europa
Cyber security, così Assidai protegge i propri iscritti

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq