AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
g20 italia salute

Salute, l’Italia protagonista con il G20

Pubblicato il 22 Dicembre 2021 Marco Rocchi In Welfare24 /  

Con il vertice di fine ottobre a Roma si è chiuso un anno in cui il nostro Paese ha ospitato le riunioni più importanti tra le principali 20 economie del mondo

Il vertice di Roma, tenutosi a fine ottobre, è stato soltanto l’atto finale di un 2021 in cui l’Italia ha detenuto la Presidenza del G20, il Foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo (rappresenta più dell’80% del PIL mondiale, il 75% del commercio globale e il 60% della popolazione del pianeta). Il programma della Presidenza tricolore si è articolato intorno al trinomio People, Planet, Prosperity: in altre parole, dobbiamo prenderci cura del pianeta e delle persone, assicurando una forte ripresa economica che sia al contempo inclusiva e sostenibile.

Un ruolo chiave, dunque, lo ha la salute, essenziale per la crescita e lo sviluppo economico. Proprio crisi sanitarie come l’attuale pandemia da Covid-19 dimostrano quanto le malattie possano causare instabilità economica nei Paesi colpiti o anche in intere regioni del pianeta. Anche per questo, il vertice di Roma tra i leader del G20 si è fissato un obiettivo molto chiaro: vaccinare almeno il 40% della popolazione mondiale entro la fine del 2021 e il 70% entro la metà del 2022.

Sul fronte sanitario l’Italia era già stata protagonista in aprile, quando a Roma si era tenuto il Global Health Summit. Sede in cui i leder del G20, i responsabili delle organizzazioni internazionali e regionali e i rappresentanti degli organismi sanitari mondiali hanno condiviso gli insegnamenti tratti dalla pandemia di Covid-19, adottando la “dichiarazione di Roma” e impegnandosi a rispettare principi comuni per superare il coronavirus e prevenire future pandemie. E sempre nella Capitale a inizio settembre si è tenuta la Riunione Ministeriale del G20 dedicata ai temi della Salute. Una conferma del ruolo centrale giocato dall’Italia nel settore della salute, anche alla luce di un Servizio Sanitario Nazionale quasi unico al mondo per equità e universalità.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Combattere le malattie croniche con la "Regola del Tre"
Modificati 2 articoli del Regolamento Assidai

Ultime News

L'italia vieta la carne sintetica o coltivata

Dall’Italia un disegno di legge contro la carne sintetica

Report sui trapianti e le donazioni di organi in Italia nel 2022

Un 2022 record per donazioni e trapianti di organi

Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Giornata delle Malattie Rare, iniziative e obiettivi

Welfare 24

stefano cuzzilla federmanager

She Leads: noi ci crediamo

Professoressa Chiara Pistolese, intervista sull'importanza dello screening per la prevenzione del cancro al seno.

Cancro al seno, lo screening è cruciale per diagnosticarlo in tempo e batterlo

stefano cuzzilla federmanager

La salute per contratto

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

stefano cuzzilla federmanager

She Leads: noi ci crediamo

Professoressa Chiara Pistolese, intervista sull'importanza dello screening per la prevenzione del cancro al seno.

Cancro al seno, lo screening è cruciale per diagnosticarlo in tempo e batterlo

L'italia vieta la carne sintetica o coltivata

Dall’Italia un disegno di legge contro la carne sintetica

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq