AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
tiziano neviani

Assidai e Federmanager a giugno insieme contro il rischio melanoma

Pubblicato il 11 Giugno 2019 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

Offerte gratuitamente agli iscritti una visita dermatologica e la mappatura dei nei

“La nostra pelle è un organo da proteggere, curare e preservare con amore, lo stesso che siamo soliti dedicare al cuore e al cervello”. Questa frase, più volte ripetuta dall’uomo simbolo della lotta contro il cancro, il Professor Umberto Veronesi, riflette perfettamente lo spirito della nuova campagna di prevenzione che Assidai e Federmanager, in collaborazione con Allianz e Generali Welion, offrono, a titolo gratuito, ai propri iscritti. Giugno 2019, infatti, è il mese di prevenzione del melanoma (cioè il tumore della pelle) e il pacchetto “Healthy Manager” prevede, per tutto il mese, la possibilità di prenotare presso le strutture sanitarie aderenti all’iniziativa una visita dermatologica e una mappatura completa dei nei per prevenire eventuali patologie della pelle.

Del resto, il valore della prevenzione è sempre stato nel DNA di Assidai. Diagnosticare tempestivamente una lesione tumorale fa molto spesso la differenza: le ultime statistiche confermano che un melanoma scoperto in anticipo, laddove sia localizzato e non abbia dato luogo a metastasi, può essere curato con un intervento chirurgico in day ospital, senza alcun trattamento farmacologico successivo, e con probabilità di guarigione fino al 90% dei casi. A questo numero, decisamente confortante, se ne aggiunge tuttavia uno più preoccupante: negli ultimi decenni l’incidenza del melanoma cutaneo nella popolazione caucasica è in crescita, con circa il 5% di casi in più ogni anno. In Italia vengono diagnosticati annualmente oltre 7.000 nuovi casi: il melanoma può insorgere ad ogni età, ed è uno dei tumori più frequenti negli adulti di età compresa tra i 30 e 40 anni.

Ecco perché è fondamentale mettere in atto da subito strategie di prevenzione sia primaria, proteggendo la pelle con opportuni filtri e stili di vita corretti, sia secondaria, cioè svolgendo regolari visite di controllo. Va proprio in questa direzione la campagna di Assidai e Federmanager: perché il futuro, è proprio il caso di dirlo, si gioca sulla nostra pelle.

Tiziano Neviani, Presidente Assidai

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google+
  • Facebook
Perché alcune persone si ammalano di cancro più di altre?
Sanità pubblica, 8 tappe di una grande storia

Ultime News

sostanze chimiche pericolose

Sostanze chimiche, rischi per la salute e per l’apparato riproduttivo

I segreti dell’alimentazione dei centenari

Intervista-Indinnimeo

Assidai, il Fondo sanitario per i manager che guarda all’innovazione e alla sostenibilità

Welfare 24

Dottoressa Daniela Bianco

Ogni grado in più sulla Terra peggiora le cronicità

stefano cuzzilla federmanager

Mettiamo in agenda il benessere

Sanità pubblica tra spesa e demografia

Sanità pubblica al bivio tra spesa e demografia

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Dottoressa Daniela Bianco

Ogni grado in più sulla Terra peggiora le cronicità

stefano cuzzilla federmanager

Mettiamo in agenda il benessere

sostanze chimiche pericolose

Sostanze chimiche, rischi per la salute e per l’apparato riproduttivo

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq