AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Con Assidai e Federmanager sistema vincente

Pubblicato il 4 Luglio 2016 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Vecchietti (AD RBM salute): “Manager in Salute” è un’iniziativa importante: stimola un comportamento proattivo della persona

La prevenzione è ormai una priorità per tutti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha evidenziato come, soprattutto in Europa, le principali cause di mortalità, morbosità ed invalidità siano collegate alle Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) la cui incidenza potrebbe essere fortemente contenuta attraverso la prevenzione primaria.
Il recente Rapporto dell’Università Cattolica di Milano OsservaSalute mostra come il nostro Paese stia riducendo gli investimenti in questa direzione.

“È fondamentale per continuare a finanziare la prevenzione primaria puntare sui Fondi Integrativi e sulle Polizze Sanitarie, che possono garantire una miglior tutela della salute”.

A parlare è Marco Vecchietti, Amministratore delegato di Rbm Salute, partner assicurativo di Assidai, che metterà a disposizione il protocollo previsto dalla campagna di prevenzione “Manager in Salute”, promossa da Federmanager e Assidai. “Diverse pubblicazioni scientifiche (in particolare i recenti Annals of Internal Medicine ndr) dimostrano l’esistenza di un rapporto diretto tra la prevenzione e la longevità delle persone, – aggiunge Vecchietti – si tratta tuttavia di un approccio proattivo alla salute, che richiede consapevolezza da parte dei cittadini e disponibilità di risorse adeguate a supportare il funzionamento di protocolli ricorrenti di controllo su larghe fasce della popolazione.
In quest’ottica, anche in una prospettiva di una concreta alleanza pubblico-privato, riteniamo che i Fondi Sanitari, come Assidai, possano svolgere un ruolo da protagonisti, con l’obiettivo di garantire il mantenimento in salute del proprio gruppo sociale di riferimento”.

È questo l’obiettivo del protocollo “Manager in Salute”?

Sì, l’iniziativa è finalizzata creare un protocollo di prevenzione specifico per la professionalità del dirigente, che ha uno stile di vita peculiare rispetto ad altri profili lavorativi.
L’obiettivo è consentire un intervento anticipato rispetto alla cura ed evitare l’insorgere di patologie che possono avere effetti catastrofali sia dal punto di vista sanitario sia dal punto di vista economico.

Come in altre situazioni ha giocato un ruolo determinante l’alleanza tra Rbm Salute, Federmanager e Assidai.

Crediamo che la collaborazione tra Rbm Salute, Federmanager e Assidai rappresenti un modello di riferimento per lo sviluppo di una Sanità integrativa in grado di rispondere realmente ai bisogni di cura delle persone e di intermediare quote crescenti di spesa sanitaria privata.
Il segreto di questa partnership sta nella profonda condivisione della mission sociale di Federmanager e di Assidai da parte della stessa RBM Salute, che ha messo a disposizione la propria capacità tecnica e assicurativa per attuare un modello su misura per i manager del settore, studiati con l’obiettivo di rispondere alle esigenze specifiche degli assistiti.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Manager in Salute continua anche a luglio
Dobbiamo avere sempre cura di noi stessi

Ultime News

Assidai partecipa alla Race for the Cure

«Assidai è una grande sfida, che accolgo con impegno e dedizione» ha commentato Armando Indennimeo, rieletto Presidente Assidai 2025-2028

Assidai: Armando Indennimeo rieletto alla Presidenza

Nuova scoperta sull’Alzheimer frutto della collaborazione di gruppi di ricerca italiani impegnati da anni nello studio della malattia

Alzheimer: nuova straordinaria scoperta degli scienziati italiani

Welfare 24

Focolai di morbillo in Usa e record di contagi negli ultimi 25 anni in Europa con l'Italia in cima alla lista Ue. Come rispondere ai contagi?

Morbillo, casi in aumento anche per l’Italia

Chiara Pistolese, Professoressa associata di Radiodiagnostica all’Università di Roma Tor Vergata parla della prevenzione per il tumore al seno

“Cancro al seno, la diagnosi precoce è fondamentale”

È stato istituito l’Ecosistema dei Dati Sanitari con decreto del Ministero della Salute, sarà operativo entro il 2026

Nasce l’Ecosistema Dati Sanitari: svolta per l’Italia

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Focolai di morbillo in Usa e record di contagi negli ultimi 25 anni in Europa con l'Italia in cima alla lista Ue. Come rispondere ai contagi?

Morbillo, casi in aumento anche per l’Italia

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Chiara Pistolese, Professoressa associata di Radiodiagnostica all’Università di Roma Tor Vergata parla della prevenzione per il tumore al seno

“Cancro al seno, la diagnosi precoce è fondamentale”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq