AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
stefano cuzzilla federmanager

Pubblico-privato per una sanità sostenibile

Pubblicato il 15 Novembre 2024 Assidai In Welfare24 /  

Nel 2023, quasi 4,5 milioni di persone hanno rinunciato alle cure. È un dato allarmante. Purtroppo, tra code d’attesa, disservizi e inefficienze, molti cittadini, non sono più in grado di tutelare un bene primario come la salute. E a questo si aggiungono altre questioni, come la mancanza di posti letto, la carenza di personale medico e le criticità legate, in molte regioni, all’erogazione dei livelli essenziali di assistenza.

In tale contesto, è strategico per il Paese riconoscere l’importanza della sanità integrativa in affiancamento, o complementarità, al Ssn. Il ruolo svolto dai Fondi di assistenza sanitaria integrativa è determinante nell’ottica di completare l’offerta: i Fondi garantiscono prestazioni d’eccellenza e operano in regime di pieno controllo della spesa.

Oggi i nostri Fondi ed Enti puntano verso le nuove frontiere della sanità, quelle che guardano alla prevenzione, alla telemedicina e al potenziamento dei servizi offerti su piattaforme online insieme alla garanzia per gli iscritti di un ampio network di professionisti e centri all’avanguardia, a cui fare ricorso in caso di necessità.

Ancora molto c’è da lavorare perché si abbia un sistema pubblico-privato integrato e sinergico che non sia visto come una minaccia, ma come un elemento di sostenibilità.

Per questo è prioritario che il legislatore supporti un quadro fiscale favorevole all’integrazione.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Allarme Onu sui disturbi psichici “Nel mondo 1 miliardo di malati"
L’Intelligenza Artificiale per la lotta a Parkinson e Alzheimer

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq