AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
a che ora mangiare

La vera svolta parte dalla nutrizione

Pubblicato il 7 Ottobre 2016 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

A livello mondiale, il fumo di sigaretta e il binomio guerre-terrorismo “costano” economicamente più dell’obesità

Sono almeno 17 milioni gli italiani che soffrono di malattie legate a problematiche nutrizionali, con un impegno economico per la collettività non inferiore ai 25 miliardi di euro l’anno. Un trend in crescita, purtroppo, sia per il nostro Paese sia per il resto del mondo, fortemente correlato alla diffusione di stili di vita errati, non contrastabili con il solo intervento sanitario (preventivo e curativo). Basta pensare che, in termini di aggravio economico a livello mondiale, la sola obesità si colloca al terzo posto dopo il fumo di sigaretta e il binomio guerre-terrorismo. Per la prevenzione, poi, in Italia attualmente si spende circa il 4,2% della spesa sanitaria, a fronte del 5% prestabilito, laddove già uno studio Ocse 2010 ha evidenziato come in alcune nazioni (Canada, Olanda, Spagna, Francia, USA) un incremento (+1%) della spesa in prevenzione abbia portato a una progressiva riduzione (-3%) della spesa per prestazioni curative.
Ecco perché serve una stretta interazione fra i vari “attori” del sistema: consumatori, nutrizionisti, mondo agricolo, ma anche politici e amministratori. In questo senso, l’Adi – l’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – con il “Manifesto delle criticità in Nutrizione Clinica e Preventiva per il quadriennio 2015-2018” ha voluto affrontare questa problematica in maniera strutturale e concreta.

 

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google+
  • Facebook
Rush finale su iscrizioni e rinnovi
Dialogo aperto con il governo

Ultime News

screening neonatale esteso

Lo screening neonatale esteso nel nostro Sistema Sanitario

30 anni assidai

Assidai: un storia lunga 30 anni

lea livelli essenziali assistenza 2017

Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA 2020

Welfare 24

alimentazione diabete b

Diabete di tipo B: Frutta, verdure e cereali lo battono

In perenne emergenza

Valerio De Molli

Intervista a Valerio De Molli Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

screening neonatale esteso

Lo screening neonatale esteso nel nostro Sistema Sanitario

30 anni assidai

Assidai: un storia lunga 30 anni

lea livelli essenziali assistenza 2017

Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA 2020

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq