AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
stefano cuzzilla federmanager

Il buon lavoro

Pubblicato il 3 Aprile 2024 Assidai In Welfare24 /  

Il punto di vista di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

Molti fattori concorrono allo stare bene in azienda: dal clima aziendale al senso di appartenenza a un’organizzazione, passando dal welfare e in particolare dai servizi per la salute. Avere un buon lavoro, oggi, non significa solo avere una posizione sociale riconosciuta e un buon reddito, ma anche essere impegnati in un’attività conciliabile con le proprie esigenze e le aspirazioni personali. Le azioni per la salute e il welfare risultano tra i filoni di intervento più apprezzati da lavoratrici e lavoratori e non è un caso che rappresentino il nuovo terreno di sfida delle aziende per motivare chi già è impiegato a restare e per attrarre nuovi lavoratori. La connessione tra nuovi bisogni e sviluppi del welfare aziendale è confermata dal 5° rapporto sul Welfare occupazionale e aziendale in Italia, in cui si evidenzia che uno dei rischi incombenti di maggior rilievo, per effetto della curva demografica, è dato dalla copertura della non autosufficienza e dalle conseguenze di una vita più lunga. Anche i giovani manifestano un’attenzione significativa alle politiche organizzative orientate al benessere e al welfare in azienda. Questa nuova interpretazione del senso attribuito al lavoro ha rappresentato per me la spinta per scrivere, insieme a Manuela Perrone, il libro “Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane”, edito da Luiss University Press per la collana Bellissima, uscito recentemente nelle librerie. Un saggio mi auguro utile per riflettere sul cambiamento in atto.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Celiachia, salgono le diagnosi in Italia
I nuovi Lea alla stretta finale

Ultime News

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

«Assidai è una grande sfida, che accolgo con impegno e dedizione» ha commentato Armando Indennimeo, rieletto Presidente Assidai 2025-2028

Assidai: Armando Indennimeo rieletto alla Presidenza

Welfare 24

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Le malattie reumatologiche hanno un forte impatto sulla popolazione, ma gli strumenti a nostra disposizione per combatterle non mancano

“Prevenzione, screening e farmaci per battere le malattie reumatologiche”

In Italia il 40% delle persone adulte ha problematiche di peso

In Italia il 40% delle persone adulte ha problematiche di peso

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Le malattie reumatologiche hanno un forte impatto sulla popolazione, ma gli strumenti a nostra disposizione per combatterle non mancano

“Prevenzione, screening e farmaci per battere le malattie reumatologiche”

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq