AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Senza scopo di lucro

Pubblicato il 23 Settembre 2019 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Il punto di vista di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager

Assidai, così come il FASI di cui per molti costituisce l’integrazione, è un Fondo sanitario senza scopo di lucro. Garantisce prestazioni competitive e trasparenti, in un sistema reso sostenibile, tra l’altro, dalla mutualità tra gli associati e dalla solidarietà intergenerazionale. È la natura non profit a consentire di non porre vincoli di età in entrata né di permanenza, di non chiedere lo stato di salute a chi vuole iscriversi. Dunque, è positivo vedere riconosciuta, nel DL Crescita approvato, la natura non commerciale degli enti e casse sanitarie. Il DL Crescita non ha accordato privilegi ai Fondi sanitari, come frettolosamente è stato scritto. Si è limitato piuttosto a sanare un vuoto legislativo che si era creato con la riforma del Terzo Settore. I Fondi sanitari integrativi possono operare ora in un contesto normativo armonizzato che valorizza il loro ruolo di intermediazione della spesa sanitaria privata, quella che sempre più spesso sosteniamo di tasca nostra. La sanità integrativa calmiera i costi delle prestazioni, assicura la compliance contro fenomeni di infedeltà fiscale, supporta il Servizio Sanitario Nazionale nell’erogazione di prestazioni socio-sanitarie che sono a rischio. Solo estendendo la possibilità di aderire alla sanità integrativa potremmo colmare la domanda sanitaria degli italiani e mantenere il sistema in equilibrio.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google+
  • Facebook
Anche per McKinsey il sonno è fondamentale per le performance del manager
21 settembre Giornata Mondiale dell'Alzheimer

Ultime News

progetto orma disturbi alimentari

Progetto Orma, prevenzione e cura dei disturbi alimentari da Covid

buoni trecuori welfare

I Buoni TreCuori e il welfare territoriale

Armando Indennimeo nuovo presidente Assidai

Armando Indennimeo alla Presidenza di Assidai per il prossimo triennio 2022-2025

Welfare 24

vises onlus federmanager 5xmille

I giovani: le fondamenta per costruire il paese del futuro

Intervista a Barbara Picutti, Manager Maire Tecnimont e Consigliere Cda Assidai

stefano cuzzilla federmanager

Un grazie non è mai abbastanza

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

vises onlus federmanager 5xmille

I giovani: le fondamenta per costruire il paese del futuro

progetto orma disturbi alimentari

Progetto Orma, prevenzione e cura dei disturbi alimentari da Covid

Intervista a Barbara Picutti, Manager Maire Tecnimont e Consigliere Cda Assidai

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq