Approvate le modifiche al Regolamento Assidai

L’Assemblea Ordinaria di Assidai, riunitasi a Roma in data 14 febbraio 2017, ha approvato il nuovo Regolamento del Fondo che presenta sostanziali modifiche nell’art. 9 Prestazioni – sub 2 – Prestazioni socio sanitarie. Le coperture per la non autosufficienza illustrate nell’articolo, infatti, prevedono l’introduzione di novità molto positive e rilevanti. La tutela Long Term Care per coloro che sono nella fascia di età under 65 anni è stata estesa a tutto il nucleo familiare dell’iscritto (prima era dedicata solo al capo nucleo e al coniuge o convivente more uxorio) con aumento del 30% della rendita in caso di presenza di un figlio minore e fino alla sua maggiore età, e raddoppio della rendita in presenza di un figlio già non autosufficiente. Mentre il pacchetto garantito agli over 65 anni è stato arricchito con ulteriori importanti prestazioni, anche se gli iscritti sono autosufficienti: assistenza fisioterapica, assistenza a domicilio tramite Operatore socio-sanitario, spesa a domicilio, consegna farmaci presso l’abitazione e custodia animali.

Per scaricare il Regolamento Assidai clicca qui.

Sanità Integrativa: Fasi e Assidai una soluzione per i Manager

Milano – Oggi pomeriggio l’Aldai, Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali, ha organizzato presso l’Hotel dei Cavalieri (Sala Carmagnola) in Piazza Missori 1, due incontri sul tema della sanità integrativa con la partecipazione di Assidai e Fasi.

Il primo appuntamento è riservato ai Dirigenti in Pensione e il secondo ai Dirigenti in Servizio.

Per Assidai interverranno il Presidente Tiziano Neviani e il Direttore Generale Marco Rossetti.

 

La visione manageriale del welfare

Piacenza – Sabato 25 febbraio, dalle ore 9.30 alle 12.30, Assidai partecipa all’incontro “La visione manageriale del welfare” organizzato congiuntamente da Federmanager Parma e Federmanager Piacenza.

L’evento si svolge presso la Sala degli Arazzi della Pinacoteca Cardinale Alberoni, Via Emilia Parmense 67 a Piacenza. Titolo dell’intervento del Direttore Generale di Assidai, Marco Rossetti, è “Assidai: le nuove frontiere del welfare aziendale”. Saranno presenti, insieme ad Assidai, il Fasi, il Fasdapi e Praesidium.

Assidai sarà presente anche con un desk informativo per promuovere la conoscenza del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa.

Welfare Federmanager. Gli Enti incontrano gli iscritti

Trieste – Venerdì 24 febbraio, dalle ore 15.30 alle 18.30, presso l’NH HOTEL, Corso Cavour 7 a Trieste, si svolge l’evento “Welfare Federmanager. Gli Enti incontrano gli iscritti”.

L’incontro è organizzato da Federmanager Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Federmanager nazionale. Intervengono nel corso del pomeriggio il Presidente di Federmanager FVG, Daniele Damele, il Direttore di Praesidium, Stefano Natali, Il Direttore del Fasi, Caterina Miscia, il Direttore Generale di Assidai, Marco Rossetti e il Direttore Generale di Federmanager, Mario Cardoni.

La presentazione di Assidai si focalizzerà sul tema “Assidai: la rilevanza di un Fondo sanitario non contrattuale nel contesto del welfare aziendale” e sarà l’occasione per discutere insieme ai presenti, oltre che dell’importanza del ruolo ricoperto dal Fondo sanitario nel contesto del welfare sociale e aziendale, anche dei servizi innovativi introdotti per gli iscritti e delle ultime novità su un tema di grande attualità, quale la non autosufficienza (Long Term Care).

Assidai sarà presente anche con un desk informativo.

Assidai partecipa al convegno “Stili di vita. L’esperienza della Sanità Integrativa”

Oggi presso l’Auditorium Federmanager in via Ravenna 14, dalle ore 17.30 alle 19.30, si terrà il convegno promosso da Federmanager “Stili di vita. L’esperienza della Sanità Integrativa” .

Il convegno, partendo da tre interrogativi su quanto è diffusa la cultura della prevenzione primaria nel nostro Paese, su come si stanno organizzando aziende e lavoratori per promuovere stili di vita più consapevoli e su che ruolo gioca il welfare complementare, analizza tre direttrici su cui costruire una cultura della prevenzione sanitaria: gli stili di vita, l’alimentazione e l’invecchiamento attivo. Punto di partenza, l’esperienza diretta dei Fondi sanitari integrativi nati all’interno del sistema Federmanager e il know how accumulato grazie all’osservatorio sulla sanità integrativa di G&G Associated.

 

 

Assistenza sanitaria integrativa Fasi: le novità 2017 e le sinergie con Assidai e Praesidium

Lunedì 6 febbraio, alle ore 15.30, a Livorno, presso l’Auditorium Confindustria Livorno-Massa Carrara in via Roma 54, si svolge il convegno dal titolo “Assistenza sanitaria integrativa Fasi: le novità 2017 e le sinergie con Assidai e Praesidium”.

Partecipano all’evento il Presidente di Federmanager Toscana e Livorno, Claudio Tonci, il Direttore di Confindustria Livorno Massa Carrara, Umberto Paoletti, i Presidenti Federmanager Area Vasta Lucca, Massa Carrara e Pisa, il Direttore Generale di Federmanager, Mario Cardoni, il Direttore Generale di Assidai, Marco Rossetti e il Presidente di Praesidium, Salvatore Carbonaro.

L’intervento di Assidai si focalizza sulla presentazione delle novità 2017 per gli iscritti.

Informazione di servizio

Si informa che dal 9 gennaio 2017 per la verifica dello stato di rimborso delle proprie pratiche sarà attivo il Customer Care Assidai al numero 06 44070600.

Per l’attivazione dei convenzionamenti diretti e per ricevere una consulenza medica rimane invece attivo il Numero Verde 800 418181 da telefono fisso e il numero +39 02 87083199 da cellulare e dall’estero.
Grazie per l’attenzione
Staff Assidai

Evento sul welfare organizzato da Federmanager Padova e Rovigo

Il 21 Ottobre 2016, dalle ore 15.30 alle 18.30, presso Villa Italia a Padova si terrà un incontro sui temi del welfare. Nel corso dell’evento interverranno il Vice Presidente di Federmanager Padova e Rovigo, Maurizio Toso, il Direttore Assidai, Marco Rossetti, il Direttore Fasi, Caterina Miscia, il Direttore Praesidium, Stefano Natali e il Direttore Generale Federmanager, Mario Cardoni.

L’evento è aperto a tutti gli iscritti Assidai, Fasi e Federmanager.