AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
centro monzino milano

Il Monzino ha una vocazione esclusiva: il cuore

Pubblicato il 2 Agosto 2019 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

Il Centro Cardiologico milanese è il primo ospedale in Europa di questo genere e reinveste tutti gli utili in ricerca.

Il Centro Cardiologico Monzino di Milano è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico con una grande specializzazione: il sistema cardiocircolatorio. È infatti il primo ospedale in Europa e l’unico IRCCS in Italia a esclusiva vocazione cardiovascolare. Fa parte del gruppo IEO (Istituto Europeo di Oncologia) -Monzino, che reinveste tutti i suoi utili in ricerca scientifica e innovazione, ed è sede principale tematica della UniStatale di Milano. È accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale tramite la Regione Lombardia ed è convenzionato in forma diretta con Assidai.

Punto di riferimento scientifico e clinico in Italia e all’estero, grazie alla sua specializzazione, il Monzino esegue ogni anno un altissimo numero di esami diagnostici, di interventi chirurgici e di procedure invasive con un elevato livello di successo, e gestisce una gran mole di accessi in pronto soccorso (l’Istituto ospita l’unico Pronto Soccorso Specialistico a Milano esclusivamente dedicato alle emergenze-urgenze cardiovascolari).

Oltre all’elevata esperienza dei suoi operatori, il Monzino può contare su dotazioni tecnologiche di avanguardia in tutte le cinque Aree cliniche (Aritmologia, Cardiologia Critica, Chirurgia Cardiovascolare, Emodinamica, Imaging integrata) e nelle sue Unità di Ricerca e di Prevenzione che dispongono di circa 100 ricercatori. Ad esempio, parlando di moderna prevenzione, all’Istituto è operativo Monzino Women, un centro specifico per il cuore delle donne, dedicato alle donne dai 35 ai 60 anni, per aiutarle a migliorare la loro capacità di prendersi cura di se stesse; inoltre è operativo anche Monzino Sport, un centro avanzato di Cardiologia sportiva dedicato agli atleti professionisti e agli amatoriali, per aiutarli a continuare a praticare sport in sicurezza.

Infine, al Monzino è stato creato il primo gruppo di lavoro scientifico per la Prevenzione Digitale, nato per elaborare progetti a supporto della Prevenzione Cardiovascolare di Precisione, che integrino gli strumenti e le tecnologie digitali.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Manager, dormire bene aiuta a essere leader e a preservare la propria salute
Convenzionamenti diretti, si amplia il network

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq