Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo organizzata dall’associazione non profit Komen Italia. Un evento di sport, salute e solidarietà che focalizza l’attenzione su una tematica molto importante.
Le protagoniste della Race for the Cure, infatti, sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che, con la loro speciale maglia rosa, sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione mandando un forte messaggio di incoraggiamento alle oltre 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.
Assidai partecipa per la prima volta a questo evento, che si ripete con grande successo da 26 anni. La manifestazione si terrà al Circo Massimo da giovedì 8 maggio a domenica 11 maggio e il nostro Fondo di assistenza Sanitaria sarà presente insieme a Fasi, IWS e Praesidium con uno stand congiunto. Domenica 11 maggio Assidai, Fasi, IWS e Praesidium, tutti insieme, partiranno per il percorso amatoriale con la squadra comune All4Care. Inoltre, alcune persone del Team Assidai parteciperanno alla maratona non competitiva di 5 km, che partirà poco prima del percorso amatoriale. Insomma, un momento di condivisione che unirà il personale Assidai e le loro famiglie per uno scopo benefico di alto valore.
Nel corso della manifestazione sarà presente all’evento anche la Professoressa Chiara Pistolese, intervistata diverse volte su Welfare 24, newsletter Assidai realizzata in collaborazione con Il Sole 24 Ore, proprio per sensibilizzare le donne sull’importanza dei controlli e della prevenzione. La Professoressa Pistolese passerà anche allo stand per un saluto, oltre che effettuare nei punti predisposti da Komen Italia, gratuitamente, i controlli alle donne che vorranno sottoporsi agli screening di controllo.
Al seguente link https://www.raceforthecure.it/race-roma/programma-race-2025/ è possibile scaricare il programma della manifestazione, sono davvero molte le attività che grandi e piccoli potranno svolgere.
Infine, tutte le persone iscritte alla Race for the cure potranno usufruire dell’ingresso gratuito nei musei statali nei giorni 8, 9, 10, e 11 maggio. Per accedere sarà sufficiente esibire la ricevuta di iscrizione o la maglia ufficiale della Race for the Cure.
🔗 Per consultare l’elenco dei musei aderenti cliccare qui: Musei aderenti
Invitiamo tutte le persone a partecipare e a venirci a trovare allo stand!