AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
Quali sono i segnali che il corpo ci manda in caso di esposizione prolungata a sole e calore? Come rispondere in modo adeguato?

Sole e calore: ecco come gestire le vacanze al mare

Pubblicato il 5 Agosto 2025 Assidai In Welfare24 /  

Mai esporsi ai raggi ultravioletti senza una protezione adeguata al proprio tipo di pelle e applicare sempre la crema ogni due ore e dopo ogni bagno. Uscire dall’acqua quando le dita sono raggrinzite e le labbra violacee

Non esporsi mai al sole senza una protezione adeguata al proprio tipo di pelle e comunque non farlo nelle ore centrali della giornata. Non lesinare sull’utilizzo di crema solare e riapplicarla ogni due ore e dopo ogni bagno. Fare attenzione alle bambine e ai bambini e alla loro esposizione al sole, così come all’ingresso in acqua dopo avere consumato un pasto.

Luglio e agosto sono i mesi in cui molti di noi trascorrono le vacanze in spiaggia e alcune buone regole di comportamento sono fondamentali. Il tema chiave, ovviamente, è l’esposizione al sole che nel medio e lungo periodo rappresenta un fattore di rischio per l’insorgere del melanoma. Le raccomandazioni da seguire sono quelle spiegate in precedenza. Non lesinare mai sull’utilizzo della crema solare, per proteggere adeguatamente tutto il corpo e il viso ne occorrono circa 35 grammi (valore riferito a una persona adulta di media corporatura).

Attenzione, poi, ai colpi di calore in particolare per bambine e bambini. I sintomi a cui prestare attenzione per capire quando è il momento di uscire dall’acqua sono tre: pelle delle dita raggrinzita, labbra bluastre e brividi di freddo.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
“Bere tanto, dieta leggera e tanta frutta: così battiamo il grande caldo estivo”
Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq