AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Differenza tra prestazioni eseguite in convenzione diretta e indiretta

Pubblicato il 30 Agosto 2017 master In Home page, News /  

Innanzitutto, per chiarezza, le definizioni. Si parla di convenzione diretta, quando l’iscritto Assidai usufruisce di strutture e/o di professionisti facenti parte del network convenzionato e non anticipa la spesa relativa alla prestazione socio-sanitaria di cui ha bisogno. Nella convenzione indiretta, invece, il paziente rivolgendosi a strutture e/o professionisti non convenzionati anticipa integralmente le prestazioni erogate e richiede poi il rimborso al proprio Fondo, nel caso specifico Assidai.

Convenzione diretta, vantaggi per il Fondo e per l’iscritto

Per quanto riguarda Assidai, l’utilizzo dei convenzionamenti diretti per l’accesso alle prestazioni sta diventando ormai sempre più frequente e quasi naturale. Una sorta di strada maestra che presenta vantaggi sia per il Fondo (che così facendo tiene sotto controllo l’evolversi della spesa sanitaria) sia per gli iscritti, che non anticipano denaro quando devono svolgere delle cure.

Del resto, attraverso l’utilizzo delle strutture convenzionate appartenenti al network Assidai i costi sono calmierati e ciò consente di realizzare efficienze ed economie di scala che vengono poi trasformate in ulteriori vantaggi per gli iscritti, per esempio con modesti (se non nulli) incrementi del costo del contributo di iscrizione annuo.

Usufruire di prestazioni in convenzione diretta garantisce vantaggi anche per gli iscritti, che così facendo non anticipano la spesa e non hanno dunque alcun esborso economico. Vale la pena ricordare che tutte le tipologie di prestazioni possono essere richieste in convenzionamento diretto e la spesa calmierata fa sì che ci sia maggiore capacità di rimborso da parte del Fondo poiché i massimali messi a disposizione vengono erosi più lentamente.

La rete convenzionata: i numeri e come accedervi

La rete convenzionata di Assidai si appoggia al circuito Generali.

Per informazioni in merito ai convenzionamenti diretti contattare dall’Italia il Numero Verde 800 855 888 e dall’estero il numero +39 02 67398752. I numeri sono operativi dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Per consultare l’elenco delle strutture convenzionate clicca qui

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Novità 2017 nelle prestazioni per la non autosufficienza
Ricerca Assidai-Ipsos sul luogo di lavoro ideale

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq