AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Giuseppe

Pubblicato il 24 Aprile 2016 Gianluca Grimaldi In Abbracci /  1

La valigia.
Quando entrai in metropolitana la prima volta, mi guardai intorno circospetto. Quanta gente! Uno addosso all’altro con lo sguardo perso nel vuoto. Tra di loro non si parlavano, ognuno con i suoi pensieri, il suo libro, la sua radio, il suo giornale. Tutti sapevano dove andare e magari ci andavano tutti i giorni. Per me era la prima volta che mettevo piede su quel mezzo in quella immensa città. Avevo paura, lo ammetto. Poi tra i tanti notai un volto familiare. Era un signore del mio stesso paese che si era trasferito anni prima. Allora mi rincuorai e mi dissi : “Se ce l’ha fatta lui, ce la farò anch’io!”
Così mi buttai a capofitto nel lavoro, mai una assenza, sempre puntuale: un robot. Un giorno ero in metropolitana e quella telefonata di mio fratello mi fece rendere conto che il tempo stava scorrendo veloce ed avevo dimenticato il resto del mondo. Mia madre non stava bene. Il giorno dopo la diagnosi di carcinoma al colon. Non so perché pensai di aver perso mia madre. La sua immagine tornava sempre nella mia mente a varie età della mia vita, una figura sempre presente, un riferimento che stava per sparire.
Lei ignara si affidò a noi ci seguì fiduciosa con la sua valigia rimediata all’ultimo minuto, lei che non aveva mai viaggiato. Le sue poche cose, il timore di dare fastidio, lo sguardo smarrito per capire cosa stesse accadendo. E poi ogni giorno vederla in ospedale che ci aspettava smarrita e camminava nei corridoi tra me e mio fratello. Lei piccolina e curva, noi molto più alti di lei. A tutti diceva: “Questi sono i miei figli, li ho fatti io!”. A noi invece ripeteva “Non venite tutti i giorni, chissà quanto state spendendo. Non preoccupatevi per me”. Ma noi sapevamo che non vedeva l’ora di abbracciarci, persa come era nello spavento. Poi l’intervento e le dimissioni dall’ospedale.
Poi piano piano il ritorno alla vita in lei ed in noi.
Grazie, perché nessuno sia sottratto all’abbraccio dei suoi cari.

Giuseppe Pasciuti

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google+
  • Facebook
Raffaele
Franco

Ultime News

progetto orma disturbi alimentari

Progetto Orma, prevenzione e cura dei disturbi alimentari da Covid

buoni trecuori welfare

I Buoni TreCuori e il welfare territoriale

Armando Indennimeo nuovo presidente Assidai

Armando Indennimeo alla Presidenza di Assidai per il prossimo triennio 2022-2025

Welfare 24

vises onlus federmanager 5xmille

I giovani: le fondamenta per costruire il paese del futuro

Intervista a Barbara Picutti, Manager Maire Tecnimont e Consigliere Cda Assidai

stefano cuzzilla federmanager

Un grazie non è mai abbastanza

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

vises onlus federmanager 5xmille

I giovani: le fondamenta per costruire il paese del futuro

progetto orma disturbi alimentari

Progetto Orma, prevenzione e cura dei disturbi alimentari da Covid

Intervista a Barbara Picutti, Manager Maire Tecnimont e Consigliere Cda Assidai

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq