AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
fondo sanitario differenza assicurazione

Perché scegliere un fondo sanitario integrativo come Assidai?

Pubblicato il 19 Luglio 2017 M4ster@Assidai In Home page, News /  

Semplice: per tutelarsi nel momento in cui emerga la necessità di dover ricorrere a prestazioni mediche dall’impatto economico significativo per sé o comunque per il nucleo familiare. Una situazione che può configurarsi per vari motivi, premesso che a un fondo sanitario non contrattuale, come Assidai, si aderisce per libera scelta.

Assidai, per esempio, può essere integrativo del Fasi o di altri fondi o sostitutivo per coloro che non hanno un’assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale. Il Fondo, quindi, tutela, integra e copre le spese legate a prestazioni medico e socio sanitarie e di assistenza, prendendosi cura del benessere dei propri assistiti in ogni istante della loro vita e soprattutto quando potrebbero averne più bisogno e cioè in caso di pensionamento o inoccupazione.

Perché scegliere un fondo sanitario integrativo anziché un’assicurazione sanitaria

Perché, infine, scegliere per la propria assistenza sanitaria integrativa un fondo sanitario integrativo anziché un’assicurazione? Assidai è un ente non profit: non ha cioè fini di lucro, a dirlo è il suo stesso Statuto. Ciò significa che la gestione delle risorse del Fondo avviene esclusivamente all’insegna di criteri quali la mutualità e la solidarietà:

  • non ha limiti di età, di accesso e di permanenza;
  • non opera la selezione del rischio,
  • non può recedere dall’iscrizione
  • tutela gli assistiti per tutta la durata della loro vita ed in qualsiasi condizione di salute essi siano.

Assidai, inoltre, ha un Codice Etico e di Comportamento che spiega i valori e le linee guida di cui il Fondo si fa portatore e crea valore sociale, ponendo al centro della propria mission la salute e la tutela dei propri iscritti. 

Qualità e fiducia nel fondo sanitario integrativo Assidai

Scegliere un fondo sanitario integrativo come Assidai non è soltanto una questione meramente economica ma anche di “qualità” e di “fiducia”: per erogare i propri servizi esso si appoggia infatti a un network convenzionato che permette ai suoi iscritti di usufruire di servizi medici di alta qualità, riducendo per esempio al minimo i tempi di attesa per esami diagnostici e altre tipologie di cure e soprattutto senza alcun anticipo monetario della spesa per le prestazioni ovviamente coperte dal proprio Piano Sanitario.

Fondo sanitario integrativo per la famiglia

Inoltre, essere iscritto a un fondo sanitario integrativo è un modo per pensare non soltanto a sé stesso ma anche alla propria moglie (o compagna) e alla famiglia. Per i figli fino a 26 anni, infatti, l’assistenza sanitaria può essere estesa ai propri figli, successivamente è possibile regalare loro il Piano sanitario Familiari, che tutela i propri figli addirittura fino ai 55 anni.

Non solo: aderire a un fondo sanitario dimostra anche una maturità nella gestione della propria vita e una maggiore consapevolezza dei possibili imprevisti che possono sorgere nel futuro prossimo o nella vecchiaia. A tal proposito, per esempio, va sottolineato come Assidai è stato tra i pionieri della copertura per la non autosufficienza, Long Term Care, ovvero l’insieme dei servizi socio-sanitari forniti con continuità a persone che necessitano di assistenza permanente a causa di disabilità fisica o psichica.

C’è poi un tema fiscale di grande rilievo se si aderisce ad Assidai come azienda, per i lavoratori dipendenti che si iscrivono ad Assidai in conformità di contratto o di accordo o regolamento aziendale e per i pensionati, lavoratori autonomi, inoccupati e per chi in generale aderisce ad Assidai in forma individuale e volontaria e non in conformità ad accordo o regolamento aziendale.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Viaggia sicuro con l'assistenza sanitaria all'estero
Welfare aziendale e premi di produttività previsti nella Legge di Bilancio 2017

Ultime News

Uno stetoscopio e un taccuino su una scrivania in primo piano, con un medico sfocato sullo sfondo, che simboleggiano i fondi sanitari integrativi e il ruolo di Assidai

I fondi sanitari integrativi e il ruolo di Assidai

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Welfare 24

Mani con guanti blu di un ricercatore che tiene una provetta di liquido incandescente in un ambiente di laboratorio, simboleggiando le sperimentazioni cliniche.

Sperimentazioni cliniche, Italia quarta in Europa

intervista al Prof Pompilio

Cuore, l’importanza della prevenzione primaria per ridurre mortalità e cronicità

Ritratto in primo piano di Armando Indennimeo, Presidente di Assidai

La parola al Presidente

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Mani con guanti blu di un ricercatore che tiene una provetta di liquido incandescente in un ambiente di laboratorio, simboleggiando le sperimentazioni cliniche.

Sperimentazioni cliniche, Italia quarta in Europa

intervista al Prof Pompilio

Cuore, l’importanza della prevenzione primaria per ridurre mortalità e cronicità

Ritratto in primo piano di Armando Indennimeo, Presidente di Assidai

La parola al Presidente

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq