AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
Managerinsalute

Conferenza Stampa: Manager in salute e lancio nuovo sito Assidai

Pubblicato il 1 Giugno 2016 Giovanni Zingaretti In Home page, News /  

Conferenza Stampa: “PREVENZIONE SANITARIA, GRANDE ASSENTE. PARTE LA CAMPAGNA “MANAGER IN SALUTE” PER INCENTIVARE I CONTROLLI”

Mercoledì 1 giugno alle ore 12.00
sede di Federmanager – Via Ravenna, 14 – ROMA

Si presentano tutti i dettagli della campagna innovativa dedicata alla salute dei manager e i numeri sulla prevenzione in Italia con un focus sul contributo del secondo pilastro della sanità e sui provvedimenti urgenti da mettere in campo.

Partecipano:
Dr. STEFANO CUZZILLA, Presidente Federmanager
Dr. TIZIANO NEVIANI, Presidente Assidai
Dr. MARCO VECCHIETTI, Amministratore Delegato RBM Salute
Prof. RENATO LAURO, Rettore emerito dell’Università degli studi di Tor Vergata di Roma
Dr.ssa LUCIA MAGNANI, Amministratore Delegato LONGLIFEFormula S.p.A.
Prof. MARCO STRAMBA-BADIALE, Direttore del Dipartimento Geriatrico-Cardiovascolare dell’I.R.C.C.S. Istituto Auxologico Italiano di Milano
Prof. FABIO PIGOZZI, Rettore dell’Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’, Membro della Health, Medical & Research Commission dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e Membro della Commissione Medica dell’Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali

La campagna di prevenzione “Manager in Salute”, promossa da Federmanager e Assidai grazie al protocollo di prevenzione offerto da RBM Salute, è dedicata a tutti gli iscritti Assidai che vogliono fruire, senza alcun costo aggiuntivo, di un test cardiovascolare da sforzo (ecg sotto sforzo) e di un controllo bioimpedenziometrico, che permette di misurare l’idratazione dell’individuo e il corretto bilanciamento tra la massa grassa e quella magra.
In esclusiva, saranno anticipati alcuni dati rilevanti prossimamente illustrati, in modo completo, nel corso della sesta edizione del Welfare Day “Il servizio sanitario nazionale e le forme sanitarie integrative: tutelare la buona salute di tutti attraverso un Secondo Pilastro in Sanità”, in programma mercoledì 8 giugno a Roma, Palazzo Colonna in Piazza SS. Apostoli, 66.
In occasione del lancio della campagna “Manager in salute”, verrà anche presentato il nuovo sito di Assidai, il Fondo sanitario che da oltre 25 anni si prende cura della salute di manager, quadri, professionisti e loro familiari offrendo assistenza sanitaria, consulenza e tutela dagli imprevisti.

Per leggere il comunicato stampa clicca qui.

Tutte le info su: www.federmanager.it, www.assidai.it
Segui sui social la campagna “Manager in salute” #managerinsalute, il lancio del nuovo sito #abbracciassidai

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Assidai partecipa al Welfare Day 2016
Valeria

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq