AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
Clinica Villalba bologna

Clinica Villalba, diagnostica all’avanguardia

Pubblicato il 4 Luglio 2019 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Nella struttura della GVM Care & Research vengono usati macchinari innovativi. Da segnalare anche la divisione per la cura dei disturbi del sonno.

GVM Care & Research è uno tra i maggiori gruppi italiani attivi nel settore della sanità, ricerca e formazione medico scientifica, benessere e cure termali, ospitalità alberghiera, industria biomedicale, prodotti alimentari e servizi alle imprese. In particolare, la rete integrata di Ospedali Polispecialistici, di Alta Specialità e Poliambulatori è costituita da 27 Ospedali, 4 Poliambulatori, 2 RSA e 1 RA in Italia e 12 Centri clinici anche all’estero: si tratta del più esteso sistema di strutture sanitarie, capillare sul territorio italiano, che coinvolge oltre 8mila operatori di cui 3.538 medici. I suoi punti di forza? L’esperienza dei medici specialisti, la loro costante formazione, l’approccio multidisciplinare, le tecnologie d’avanguardia e gli investimenti.

Un esempio, in questo senso, arriva dall’attività di Clinica Privata Villalba a Bologna, convenzionata con Assidai, che si distingue – tra l’altro – per un focus relativo alla diagnostica, che comprende la TC Volumetrica 4D e la RM 1.5 T con sistema Ambient Experience, per la Sleep Clinic, divisione dedicata alla cura delle patologie del sonno, e per la Dental Unit, specializzata nella cura della salute orale, con interventi di implantologia computer guidata e impianti zigomatici 3D. In particolare, per la Diagnostica, la TC di Clinica Privata Villalba è in grado di acquisire in una singola rotazione della durata di circa 30 centesimi di secondo 640 strati comprensivi di un intero organo, come il cuore o il cervello, il fegato o la pelvi. La grande rapidità di acquisizione permette di coniugare la migliore qualità dell’immagine alla minore dose di radiazioni attualmente possibile. La nuova Risonanza Magnetica 1.5 Tesla digitale a banda larga è, invece, una strumentazione di altissima precisione che associa la qualità delle immagini a tempi di esecuzione ridotti, in un ambiente confortevole per adulti e bambini. Il nuovo Philips Ambient Experience, con monitor per video e un sistema dinamico di luci e suoni, rende la permanenza all’interno del macchinario – soprattutto per i pazienti claustrofobici – rilassante e piacevole grazie anche allo spazio interno più ampio e al lettino adatto anche alle corporature più robuste.

Infine, il tema del sonno, la cui importanza è percepita sempre più come fattore chiave per la qualità della vita. Diverse persone, tuttavia, non sanno ancora come affrontare i disturbi legati al riposo: una soluzione, in questo senso, può arrivare dalla Sleep Clinic di Clinica Privata Villalba, centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del sonno. Il punto di forza del progetto è la gestione integrata del paziente da parte di un’équipe multidisciplinare composta da diversi specialisti esperti certificati in Medicina del Sonno. Neurologo, odontoiatra, otorinolaringoiatra, pneumologo, psicologo lavorano insieme per offrire un percorso diagnostico-terapeutico completo e qualificato, a misura di paziente.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google+
  • Facebook
Work in progress per il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Epatite C, scoprirla per batterla

Ultime News

screening neonatale esteso

Lo screening neonatale esteso nel nostro Sistema Sanitario

30 anni assidai

Assidai: un storia lunga 30 anni

lea livelli essenziali assistenza 2017

Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA 2020

Welfare 24

alimentazione diabete b

Diabete di tipo B: Frutta, verdure e cereali lo battono

In perenne emergenza

Valerio De Molli

Intervista a Valerio De Molli Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

screening neonatale esteso

Lo screening neonatale esteso nel nostro Sistema Sanitario

30 anni assidai

Assidai: un storia lunga 30 anni

lea livelli essenziali assistenza 2017

Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA 2020

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq