AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
welfare aziendale benefici

I benefici del welfare integrativo aziendale per aziende e lavoratori

Pubblicato il 30 Giugno 2017 master In Home page, News /  1

Quando si parla di welfare integrativo aziendale ci si riferisce a un insieme di benefit e prestazioni, che ha l’obiettivo di superare la componente meramente monetaria della retribuzione, con l’obiettivo di sostenere il reddito dei dipendenti e migliorarne la vita privata e lavorativa. Un’estrema sintesi per raccontare un settore che si è sviluppato molto in Italia negli ultimi anni – anche grazie agli incentivi fiscali messi a punto dal Governo – e in cui Assidai, quale Fondo sanitario integrativo, crede fermamente, perché la priorità sono il benessere dei manager, quadri e professionisti ai quali il Fondo stesso si rivolge.

Welfare integrativo aziendale, oggi, in Italia, vuol dire tante cose e questo, di per sé, è già un fatto positivo. L’idea, che ha mosso anche l’intervento dell’esecutivo su questo tema, è quella di favorire forme di benefit attraverso l’incentivazione fiscale, in un momento in cui i salari nazionali non possono dare grandi soddisfazioni dal punto di vista economico. Questo, oltre che per le aziende private, potrebbe valere anche per il settore pubblico: è indubbio che avere un welfare detassato anziché un salario tassato può essere una prospettiva interessante per tutti.

Cosa include welfare integrativo aziendale

Per esempio le prestazioni sanitarie, come check up o visite specialistiche: tutti fronti sui quali Assidai, come Fondo di assistenza sanitaria, è molto attivo. A partire dalla prevenzione, che è ormai universalmente riconosciuta – dati alla mano – come uno dei principali fattori per aumentare le aspettative di vita. Non è un caso che, stando al Rapporto Osservasalute 2015, due anni fa per la prima volta si è registrato un calo delle attese di vita in Italia, imputabile principalmente proprio alla mancata prevenzione.

A tal proposito, va ricordato che l’anno scorso Assidai ha lanciato la campagna “Manager in Salute”, che ha offerto agli iscritti la possibilità di usufruire gratuitamente di un test cardiovascolare sotto sforzo (ECG sotto sforzo) e di un controllo bioimpedenzoimetrico, che permette di misurare la composizione corporea tra massa grassa e massa magra.

Quello tra welfare aziendale e settore sanitario è un binomio ancora più importante se si pensa che in Italia, stando agli ultimi sondaggi:

  • il 78% della popolazione ha paura di dovere ridurre o rimandare le spese sanitarie in futuro;
  • a rischio anche la spesa odontoiatrica per il 57% degli intervistati;
  • le spese in prevenzione sanitaria (47%);
  • le spese per le visite specialistiche (42%).

Altre applicazioni del welfare aziendale

Il campo sanitario non è l’unico di applicazione del welfare integrativo aziendale.  Tra i più diffusi ci sono anche le mense aziendali e i buoni pasto, la flessibilità degli orari, le convenzioni e specifiche agevolazioni per lo studio dei figli.

Tutti benefit che permettono di migliorare la qualità della vita dei lavoratori ma anche – grazie alla detassazione – di ridurre il costo del lavoro, di migliorare il clima aziendale e di incrementare la produttività dei dipendenti.

Non solo: il welfare aziendale può essere un ottimo strumento per attrarre o trattenere i talenti, anche perché la componente salariale, ormai, non è l’unico elemento che i manager valutano per decidere l’ingresso o la permanenza in un’azienda.

Tutte le soluzioni Assidai per il welfare aziendale

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Detraibilità e deducibilità per chi aderisce ad un Fondo sanitario integrativo come Assidai
Il trattamento fiscale di contributi e prestazioni Assidai

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq