AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai ha partecipato alla Race for the Cure, per sensibilizzare sul tumore al seno e altre patologie

Assidai protagonista alla 26esima “Race for the Cure”

Pubblicato il 10 Luglio 2025 Assidai In Welfare24 /  

Con Fasi, IWS e Praesidium, Assidai partecipa attivamente all’iniziativa di sport e salute promossa da Komen Italia, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori al seno 

Dall’8 all’11 maggio 2025 Assidai, Fasi, IWS e Praesidium hanno partecipato alla 26ma edizione di Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, promossa da Komen Italia. Un evento di sport, salute e solidarietà per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della ricerca e per supportare le oltre 56.000 donne che in Italia, ogni anno, si confrontano con la malattia. 

Assidai, Fasi, IWS e Praesidium erano presenti al Villaggio della Salute al Circo Massimo di Roma con uno stand congiunto e, domenica 11 maggio, hanno preso parte al percorso amatoriale con la squadra All4Care, con la partecipazione di personale e organi istituzionali delle quattro organizzazioni, contribuendo, così anche alla raccolta fondi per i numerosi progetti sviluppati dall’associazione. 

Nel corso della manifestazione, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola e altre istituzioni, ospedaliere e non, hanno offerto  gratuitamente esami strumentali e clinici per la diagnosi precoce dei tumori del seno, di altre patologie prevalenti nelle donne (tumori ginecologici, della tiroide, della pelle, del cavo orale, del retto-ano, patologie del fegato e cardiache), esami specialistici oculistici, audiologici e uditivi e consulenze su nutrizione, menopausa, salute delle ossa e invecchiamento. Inoltre, è stato possibile donare il sangue presso l’Autoemoteca del Gruppo donatori sangue Francesco Olgiati ODV ed effettuare lo screening per la donazione del midollo, grazie alla presenza dell’ADMO. Erano inoltre in programma attività specifiche di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico e conferenze sui temi della salute e della prevenzione, oltre a eventi di intrattenimento per capire come migliorare il proprio stile di vita.  

Rivivi il video racconto della Race for the Cure 👇

 

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq