AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
area riservata assidai

Presentazione della nuova area riservata

Pubblicato il 19 Marzo 2018 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

Tra le novità del 2018 di Assidai ce n’è una particolarmente interessante che riguarda gli iscritti. Si tratta della nuova area riservata, che è stata rivista e migliorata non soltanto in termini di grafica ma soprattutto tecnicamente, in modo da rendere più efficienti i canali di comunicazione tra Assidai e i suoi assistiti. In quest’ottica, questi ultimi potranno accedere all’area riservata del Fondo non solo dal proprio personal computer ma anche da tablet e smartphone (tutte le aree, infatti, sono responsive).

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le novità.

Gli iscritti, collegandosi alla nuova area riservata potranno aggiornare i propri dati anagrafici, inserire le pratiche di richiesta di rimborso, verificarne lo stato, scaricare la modulistica e comunicare con il Fondo per richiedere informazioni. Con un semplice click si potranno tenere sotto controllo le richieste di rimborso inviate e il loro stato di lavorazione. In buona sostanza, ciascun iscritto potrà sfruttare un nuovo e più efficiente canale di comunicazione con Assidai.

Le stesse funzionalità sono a disposizione delle Associazioni Territoriali Federmanager che potranno accedere ai servizi riservati all’iscritto (come inviare pratiche online etc.), consultare i Piani Sanitari Assidai e comunicare con il Fondo così da seguire gli iscritti nel migliore dei modi e dare tutte le informazioni necessarie.

Profilo

La gestione della tua area riservata è a portata di click: puoi visualizzare i tuoi dati anagrafici, le ultime comunicazioni e le prestazioni erogate.

Pc, tablet e smartphone

Interfaccia più veloce e intuitiva. Puoi fruire di tutti i servizi e monitorare costantemente le tue richieste oltre che da PC anche da smartphone e tablet

Invio pratiche online

La gestione delle pratiche è ancora più immediata, grazie alla nuova interfaccia della sezione “Prestazioni-invio nuova pratica”.

 

Un nuovo modo di interagire

Da oggi comunicare con Assidai è ancora più semplice! Nella tua area riservata c’è tutto ciò di cui hai bisogno per:

  • Aggiornare costantemente i tuoi dati
  • Tenere sotto controllo la situazione contributiva
  • Stampare la modulistica personalizzata in base alle tue esigenze
  • Inviare le richieste di rimborso per le spese mediche e monitorarne lo stato di avanzamento
  • Cercare le strutture convenzionate
  • Comunicare con Assidai
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
La tecnologia al servizio degli iscritti
Ora la copertura LTC (Long Term Care) preoccupa anche i giovani

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Indennimeo confermato Presidente di Assidai

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Colpite 6 milioni di persone in Italia: il valore della diagnosi precoce

Un progetto europeo che coinvolge l’Istituto Neurologico Besta di Milano per cambiare il futuro della prevenzione e della cura dell’ictus

Un “digital twin” per la prevenzione dell’ictus

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq