AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

La tecnologia al servizio degli iscritti

Pubblicato il 21 Marzo 2018 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

Intervista al Direttore Generale Assidai, Marco Rossetti

“Assidai persegue da sempre un obiettivo molto chiaro: semplificare la vita degli iscritti migliorando continuamente le modalità di interazione con il nostro Fondo”. Partendo da questa premessa Marco Rossetti, Direttore Generale di Assidai, inizia a illustrare una delle principali novità introdotte dal Fondo per il 2018: la nuova area riservata.

In che cosa è stata rinnovata e migliorata rispetto al passato?

È stata rinnovata graficamente e nelle sue funzioni. Lo scorso anno, infatti, avevamo realizzato il nuovo sito utilizzando nuove tecnologie e offrendo a tutti gli iscritti l’opportunità di visualizzare il portale non solo dal Pc ma anche da smartphone. Il lavoro degli ultimi mesi, devo dire piuttosto intenso, è stato quello di allineare l’area riservata al nuovo sito.

Ci sono alcuni aspetti della nuova area riservata che le fa piacere sottolineare?

Sì, uno riguarda l’inserimento delle pratiche di rimborso che è stato snellito rispetto al passato: ricordo che scegliere l’opzione online, rispetto alla procedura di invio cartaceo, garantisce tempi più stretti sui rimborsi stessi. E poi c’è un altro aspetto che vorrei sottolineare: utilizzando qualsiasi dispositivo l’iscritto potrà inviare al nostro Fondo un messaggio, accedendo alla funzione “comunicazioni”, per avere qualsiasi informazione (su iscrizione, contributi, richieste di rimborso etc.) e Assidai risponderà in modo celere.

Che ruolo hanno giocato gli iscritti in questo processo?

Direi rilevante. Anche grazie ai suggerimenti ricevuti l’area riservata è stata resa più semplice e più intuitiva nel suo utilizzo. Sarà così possibile sperimentare tutte le nuove funzionalità: dall’aggiornamento dei dati anagrafici dell’iscritto e dei propri familiari, alla richiesta di rimborso e molto altro ancora. Tutto questo mantenendo sempre un’estrema attenzione alla sicurezza e garantendo una totale riservatezza nell’accesso e nella gestione dei dati degli iscritti. Inoltre, per aiutare i nostri utenti nell’utilizzo dell’area abbiamo prodotto un video consultabile sul nostro sito in home page (pagina dedicata alle novità) o cliccando su www.assidai.it/novita-assidai-2018/.

Cosa cambia per i convenzionamenti diretti?

Il network non sarà più quello di Previmedical. Insieme a Generali Italia abbiamo puntato alla costituzione di un network esclusivo riservato agli iscritti Assidai. Il nostro target è quello di riuscire a convenzionare tutte le strutture già convenzionate con il Fasi. Ovviamente nella prima parte dell’anno il numero delle strutture potrà risultare inferiore alle attese, così come le strutture stesse dovranno abituarsi alle nuove procedure ma, contiamo che la situazione possa essere messa a regime entro la prima metà dell’anno.

Sulla base di queste novità per gli iscritti Fasi e Assidai diventa tutto più semplice: si potrà infatti attivare il convenzionamento verificando direttamente che le strutture siano convenzionate sia con Assidai sia con il Fasi e indicando alle stesse che si è iscritti ai due fondi sanitari.

Per tutti gli altri assistiti, invece, una volta verificato che la struttura sia convenzionata Assidai, sarà sufficiente contattare dall’Italia il nuovo Numero Verde 800 855 888 e dall’estero il numero +39 02 67398752 con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi per le prestazioni ospedaliere e ambulatoriali e di 2 giorni lavorativi per le prestazioni extraospedaliere.

Per concludere, c’è un messaggio che vuole mandare agli iscritti per il 2018?

Il nuovo anno è iniziato con molti cambiamenti (nuove compagnie di assicurazione, nuovi convenzionamenti diretti e nuove aree riservate) che, almeno nei primi mesi, potranno causare dei disservizi. Per questo colgo l’occasione per scusarmi in anticipo con tutti gli iscritti ma, al tempo stesso, sono convinto che le modifiche introdotte porteranno, a regime, degli indubbi vantaggi per gli iscritti stessi.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Convenzionamenti diretti: istruzioni per l’uso
Presentazione della nuova area riservata

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq