AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
Villa Mafalda roma

La clinica Villa Mafalda all’avanguardia nella prevenzione

Pubblicato il 16 Marzo 2018 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

Tecniche innovative per contrastare l’insorgere di infarto miocardico e tumore polmonare

La Casa di Cura Privata “Villa Mafalda”, che si trova a Roma ed è convenzionata con Assidai, si è sempre distinta per tecnologie all’avanguardia e servizi di diagnostica completi per la prevenzione e la scoperta di possibili patologie emergenti. È stata, infatti, tra le prime strutture sanitarie in Italia ad acquisire un’apparecchiatura TC REVOLUTION GE, cioè un Tomografo Computerizzato a Dinamica Volumetrica, che ha inaugurato una rivoluzione nell’ambito della coronarografia non invasiva grazie all’acquisizione ultraveloce dell’intero volume cardiaco. Questo nuovo tomografo, assolutamente all’avanguardia nel mondo, con un tempo di scansione di appena 0,28-0,35 secondi è in grado di coprire un intero distretto anatomico, qual è il cuore, dall’emergenza dei grossi vasi al suo apice.

È questa la vera svolta introdotta dall’imaging cardio-coronarico con TC REVOLUTION: cioè la produzione ultraveloce di immagini volumetriche diagnostiche ad alta risoluzione isotropica. Il tutto con tempi rapidissimi di esecuzione dell’esame e con l’abbattimento di oltre 10 volte della dose di radiazioni ionizzanti assorbita dal paziente. I tempi di acquisizione straordinariamente veloci permettono inoltre di ridurre la quantità del mezzo di contrasto, con una maggior sicurezza dell’esame anche nel paziente nefropatico.

Ma c’è una ulteriore novità, introdotta di recente e altrettanto importante. Villa Mafalda ha standardizzato, per la prima volta in assoluto, la simultanea acquisizione dell’albero coronarico e degli interi campi polmonari, per poter effettuare, in un unico esame e senza alcun aumento della dose di contrasto e di radiazioni, la diagnosi precoce e la duplice prevenzione dell’IMA (infarto del miocardio) e del tumore polmonare, ovvero delle due principali cause di morbilità, di ospedalizzazione e di mortalità nell’adulto. La struttura dispone dunque oggi di un esame di TC coronarica ambulatoriale, rapido, a basso costo e a ridotto impatto radioattivo, che fornisce un quadro diagnostico ottimale dell’albero coronarico, utilizzabile sia nella diagnosi precoce di coronaropatia per la prevenzione dell’infarto miocardico, che nel seguire i pazienti già rivascolarizzati con Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA), con stent o by-pass coronarico.

ESAME COMBINATO ARTERIE CORONARIE – TORACE > Screening in soggetto forte fumatore ad alto rischio CV per la prevenzione dell’IMA e del tumore polmonare

 

ARTERIE CORONARIE > Imaging 3-D (“Volume Rendering”) dell’Albero Coronarico

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Ora la copertura LTC (Long Term Care) preoccupa anche i giovani
“Ora bisogna riqualificare la spesa sanitaria”

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Diabete: svolta nella somministrazione dell'insulina basale che passa da 365 iniezioni all'anno a 52, una sola alla settimana

Diabete, approvata l’insulina basale settimanale

Anche per il 2025 Assidai ha confermato due certificazioni molto importanti,su Sistema di gestione e parità di genere

Sistema di gestione e Parità di genere, Assidai sempre leader nelle best practice

L’iniziativa Family Index di Luiss, misura l’impatto delle policy delle imprese a sostegno della famiglia e dei nuovi genitori

Welfare aziendale, la Luiss lancia il Family Index

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq