AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager
convenzionamenti diretti assidai 2019

Convenzionamenti diretti: istruzioni per l’uso

Pubblicato il 23 Marzo 2018 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  

Le tre possibili casistiche e cosa fare

Iscritti integrativi del Fasi

Per gli iscritti ai Piani Sanitari integrativi aventi il Fasi come fondo di assistenza primario, grazie all’accordo raggiunto in collaborazione con Generali Italia, tutte le strutture convenzionate sia con Assidai sia con Fasi garantiranno, all’atto della presa in carico del convenzionamento diretto Fasi, anche la parte integrativa Assidai, ovviamente per le prestazioni previste dal Piano Sanitario di appartenenza. All’atto della prenotazione della prestazione da effettuare almeno 5 giorni lavorativi prima – salvo casi d’urgenza – dalla data dell’appuntamento, l’assistito dovrà solo comunicare alla struttura di essere sia iscritto sia al Fasi sia ad Assidai, in quanto sarà la stessa struttura che provvederà all’apertura della pratica.

Iscritti integrativi di altri fondi

Per quanto riguarda gli iscritti ai Piani Sanitari integrativi aventi fondi primari di assistenza sanitaria diversi dal Fasi, la possibilità di attivazione dei convenzionamenti diretti è regolata all’interno degli accordi specifici sottoscritti con Assidai: in loro assenza non è possibile usufruire delle strutture convenzionate.

Iscritti privi di un fondo di assistenza primario

Infine, gli iscritti ai Piani Sanitari sostitutivi Assidai non aventi Fasi o altri fondi dovranno attivare i convenzionamenti diretti chiamando il nuovo Numero Verde 800 855 888 con un preavviso di 5 giorni lavorativi per le prestazioni ospedaliere e ambulatoriali e di 2 giorni lavorativi per le prestazioni extraospedaliere rispetto all’appuntamento fissato.

In caso di prestazioni ospedaliere, dopo aver contattato il Numero Verde per attivare la richiesta, è necessario inviare la certificazione medica indicante la tipologia di prestazione da eseguire, nonché la diagnosi, via fax al numero 0413362315 oppure tramite email all’indirizzo diretteassidai@generali.com.

In caso di prestazioni extraospedaliere: non sarà necessario inoltrare la documentazione sopra indicata via fax, ma basterà rilasciare le stesse informazioni telefonicamente alla Centrale Operativa. Rimane fermo che la copia cartacea della certificazione medica indicante la prestazione e la diagnosi (certa o presunta), dovrà essere consegnata alla struttura al momento dell’esecuzione della prestazione. La Centrale Operativa, invierà contestualmente un SMS all’iscritto e l’autorizzazione alla struttura. Nel momento in cui l’iscritto si recherà presso la struttura convenzionata per eseguire la prestazione, dovrà firmare l’apposito “modulo di autorizzazione al pagamento diretto”.

Convenzionamenti 2018

Al seguente link tutte le informazioni aggiornate al 2019.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Il “welfare” più richiesto? L’assistenza sanitaria
La tecnologia al servizio degli iscritti

Ultime News

Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo impattano sulla salute e sulla longevità addirittura più di quanto faccia il nostro dna

Vivere più a lungo? Gli stili di vita contano più del Dna

Assidai vede rinnovata anche per l'anno 2025 la certificazione relativa alla parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai: confermato nel 2025 il rinnovo della certificazione per la parità di genere UNI PdR 125:2022

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Welfare 24

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Assidai e Federmanager si impegnano da anni nella costruzione di un linguaggio inclusivo che combatta discriminazioni e stereotipi di genere

Un linguaggio inclusivo contro discriminazioni e stereotipi di genere

Il principale fattore di rischio per il melanoma è l’esposizione eccessiva e ripetuta ai raggi uv, ma è importante anche monitorare i nei

Melanoma, ecco le regole per prevenirlo e scoprirlo

Anche nel 2025 la campagna del Ministero della Salute "Proteggiamoci dal caldo" aiuta i cittadini a proteggersi dalle alte temperature

Dal Ministero della Salute la Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

linkedinfacebookinstagramthreadsxyoutube

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq