Prevenzione, ricerca e benessere dei giovani: i temi in primo piano di Welfare 24
La prevenzione come elemento chiave, anche e soprattutto per diminuire l’insorgenza di patologie cardiocircolatorie.
A dirlo – in occasione della Giornata Mondiale del Cuore – è il Direttore scientifico dell’IRCCS Centro Cardiologico Monzino di Milano, Professor Giulio Pompilio.
Una posizione pienamente condivisa da Assidai, che ha sempre individuato nell’alimentazione e nell’attività fisica regolare i principali strumenti a disposizione per contrastare le cronicità.
E anche dal recente Congresso europeo di cardiologia di Madrid arrivano conferme dell’importanza del controllo del peso per limitare le patologie cardiocircolatorie.
Su Welfare 24 ci occupiamo anche di altri temi interessanti.
A partire dalle sperimentazioni cliniche, in cui l’Italia è ancora quarta in Europa ma rischia di perdere terreno rispetto ad altri Paesi del Vecchio Continente.
Infine, due argomenti che riguardano bambine, bambini e adolescenti: la gestione degli smartphone, con i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) a fronte dello stop all’uso nelle scuole, e la necessità di far svolgere loro attività fisica per proteggere corpo e mente.











