AssidaiAssidai
✕
  • Home
  • Assidai
    • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • I nostri valori
    • Fiscalità
    • Statuto
    • Regolamento
    • Certificazioni
  • Persone
    • Assidai | Assistenza Sanitaria Integrativa per le persone
    • Chi può iscriversi
    • Piani Sanitari
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi e istruzioni operative
  • Aziende
    • Assidai per le aziende
    • Piani sanitari
    • Polizze vita, infortuni e invalidità
    • Iscriviti
    • Accesso ai servizi
  • Novità da Assidai
    • Assidai News
    • Welfare 24
  • Contattaci
  • Area riservata
    • Per la persona
    • Per l’azienda
    • Associazioni territoriali Federmanager

Istituti Clinici Zucchi, il paziente sempre al centro

Pubblicato il 30 Settembre 2019 Gianluca Grimaldi In Welfare24 /  1

Il Gruppo San Donato, costituitosi nel 1957, oggi con 19 ospedali, 16.894 collaboratori e 5.731 medici si prende cura di più di quattro milioni di pazienti all’anno in tutte le specialità. Convenzionato con Assidai, vanta un’esperienza di 60 anni che gli ha consentito di maturare un modello organizzativo unico – fondato sull’interazione tra attività clinica, didattica e ricerca – e che ha portato il network GSD a raggiugere un livello di qualità delle cure a livello dei più importanti ospedali internazionali.

Gli Istituti Clinici Zucchi, con la sede “storica” di Monza (in attività da oltre 100 anni) e i presidi di Carate Brianza e Brugherio, sono parte del Gruppo dal 2002. Accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, sono un punto di riferimento per il territorio brianzolo e lombardo, con eccellenze cliniche a livello nazionale. Al cuore dell’attività c’è infatti la professionalità di oltre 200 medici, accomunati da un approccio che mette sempre i pazienti al centro del percorso di cura, offrendo un supporto multidisciplinare. Numerosi sono i centri degli Istituti Clinici Zucchi dove équipe con specialisti diversi prendono in carico il paziente in sinergia, per un approccio terapeutico più efficace e personalizzato: è il caso dei Centri di Vulnologia, dell’Hernia Center “Monza- Brianza”, dedicato alle patologie chirurgiche della parete addominale, del nuovo Pelvic Center, dove colon-proctologi, ginecologi, urologi, radiologi, fisioterapisti, psicologi, nutrizionisti e terapisti del dolore garantiscono una valutazione polispecialistica delle malattie pelvico-perineali e del Centro di Medicina della Riproduzione e Biogenesi, ai primi posti della casistica italiana nel settore della fecondazione assistita.

Altamente specializzato anche il team dedicato all’Ortopedia, soprattutto nella chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio e nella traumatologia dello sport: gli sportivi possono contare anche su un’unità di Riabilitazione specialistica, dotata delle tecnologie più avanzate per il recupero neuro-motorio. Il presidio di Carate Brianza dedicato alla riabilitazione in ambito neurologico, ortopedico e psichiatrico, si distingue da anni anche per il proprio programma di Assistenza domiciliare integrata accreditata con il SSN. Il servizio offre visite mediche specialistiche, prestazioni infermieristiche e fisioterapiche a domicilio per i cittadini con difficoltà di accesso alle strutture ambulatoriali. Nella sede vi sono anche un’unità di riabilitazione psichiatrica, due centri residenziali per l’assistenza a chi è affetto da malattie psichiatriche e un’unità di Cure palliative per i pazienti terminali che, oltre all’assistenza residenziale (Hospice) svolge parte della sua attività presso il domicilio del paziente.

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
Il decalogo per il sonno perfetto
Assidai, confermato il rinnovo dell’iscrizione all’Anagrafe fondi anche per il 2019

Ultime News

Assidai partecipa alla Race for the Cure

«Assidai è una grande sfida, che accolgo con impegno e dedizione» ha commentato Armando Indennimeo, rieletto Presidente Assidai 2025-2028

Assidai: Armando Indennimeo rieletto alla Presidenza

Nuova scoperta sull’Alzheimer frutto della collaborazione di gruppi di ricerca italiani impegnati da anni nello studio della malattia

Alzheimer: nuova straordinaria scoperta degli scienziati italiani

Welfare 24

Focolai di morbillo in Usa e record di contagi negli ultimi 25 anni in Europa con l'Italia in cima alla lista Ue. Come rispondere ai contagi?

Morbillo, casi in aumento anche per l’Italia

Chiara Pistolese, Professoressa associata di Radiodiagnostica all’Università di Roma Tor Vergata parla della prevenzione per il tumore al seno

“Cancro al seno, la diagnosi precoce è fondamentale”

È stato istituito l’Ecosistema dei Dati Sanitari con decreto del Ministero della Salute, sarà operativo entro il 2026

Nasce l’Ecosistema Dati Sanitari: svolta per l’Italia

Abbraccia la serenità

ULTIMI POST

Focolai di morbillo in Usa e record di contagi negli ultimi 25 anni in Europa con l'Italia in cima alla lista Ue. Come rispondere ai contagi?

Morbillo, casi in aumento anche per l’Italia

Assidai partecipa alla Race for the Cure

Chiara Pistolese, Professoressa associata di Radiodiagnostica all’Università di Roma Tor Vergata parla della prevenzione per il tumore al seno

“Cancro al seno, la diagnosi precoce è fondamentale”

Link Utili

  • Statuto
  • Regolamento
  • Certificazioni
  • I nostri valori
  • Richiesta Rimborsi
  • Strutture convenzionate – Ricerca Strutture
  • Richiesta password
  • Video tutorial

Seguici su…

Un’iniziativa di



ASSIDAI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Dirigenti Aziende Industriali
Via Ravenna,14 – 00161 Roma (RM) – Tel. 06 44070600 – Codice Fiscale 97076780580


©2016 Assidai. Tutti i diritti riservati.
  • Informativa resa agli iscritti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Faq